Cooperazione

Questa pagina raggruppa gli articoli dedicati alla ‘cooperazione’.

Bergamo Next Level 2025: Le sfide trasformative della Cooperazione Internazionale nel nuovo scenario mondiale

Bergamo Next Level 2025, giunta alla sua quinta edizione, si svolgerà quest’anno dal 7 al 10 maggio 2025 a Bergamo concentrandosi in particolar modo nella sede di Sant’Agostino, identificata come luogo identitario dell’Università e del Sito Unesco per il Comune di Bergamo e propone sei appuntamenti nell’antico complesso oggi sede UniBg: spazio a patrimonio culturale, cooperazione internazionale e sostenibilità ambientale.

Continua

Aperte le iscrizioni al Master universitario di I Livello “HUMANITARIAN LOGISTICS MANAGEMENT”

Il Master è finalizzato alla formazione di esperti in Logistica Umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all’interno di contesti di sviluppo e di emergenza e si sviluppa attraverso l’attivazione di moduli caratterizzati da componenti teoriche e pratiche che vanno a comporre un percorso formativo fortemente interdisciplinare e intersettoriale.

Continua

Etiopia: Letay e Birikti, in viaggio verso la propria indipendenza

In Etiopia nel Tigray, per supportare le famiglie rifugiate Cesvi, insieme a Helvetas, partner di Alliance2015, ha attivato il progetto W.E.A.L.T.H.S., co-finanziato da AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo), finalizzato a migliorare le condizioni di vita e la resilienza dei rifugiati dei campi e delle vicine comunità ospitanti, attraverso la costruzione di pozzi e altri sistemi di raccolta dell’acqua e latrine.

Continua

Indice Globale della Fame 2020: in oltre 50 paesi resta alto l’allarme fame

Cesvi ha presentato la quindicesima edizione dell’Indice Globale della Fame (GHI 2020): lenti progressi, ma la fame rimane acuta. Obiettivo Fame Zero raggiungibile nel 2030 solo riesaminando i sistemi alimentari in modo equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Le conseguenze del Covid-19, unite al cambiamento climatico, aggravano fame e malnutrizione.

Continua