L’8 marzo è la giornata mondiale della donna. Lavoriamo in Libano, Perù e Sudafrica per garantire l’uguaglianza di genere e tutelare le donne vittime di abusi e violenze.
ContinuaCesvi partecipa alla manifestazione “PEOPLE- Prima le Persone”
Una marcia per riportare l’attenzione sul rispetto dei diritti umani.
ContinuaAiutiamo i giovani: a Milano apre lo Sportello del neomaggiorenne
Uno sportello per dare ai giovani uno spazio per pensare e creare il futuro.
ContinuaHaiti: una casa per ricostruire la speranza
Bernard è uno dei beneficiari dell’intervento di Cesvi, finanziato da ECHO, per supportare la popolazione haitiana colpita dall’uragano Matthew nel 2016.
ContinuaProteste ad Haiti: evacuazione dello staff espatriato
Nonostante le difficoltà, Cesvi prosegue il lavoro garantendo continuità ai propri interventi umanitari.
ContinuaCesvi e Buzzi Unicem per i minori stranieri non accompagnati
Cesvi e Buzzi Unicem S.p.A hanno avviato un progetto per favore l’inserimento lavorativo dei minori stranieri non accompagnati
ContinuaCesvi uno dei vincitori del Bando ‘Brave Actions for a Better World’
Con “La Casa del Sorriso di Harare”, Cesvi è uno dei vincitori del bando lanciato da OTB Foundation.
ContinuaIl valore della resilienza nelle comunità fragili
Cesvi e ODI presentano un policy paper sul tema della resilienza delle comunità in contesti fragili e instabili, partendo dall’analisi di due progetti sul campo.
ContinuaCesvi partecipa all’incontro del Comitato ONU a Ginevra
Obiettivo il monitoraggio dello stato di attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.
Continua