Terremoto in Myanmar: la crisi umanitaria persiste, ma i nostri aiuti sono sul campo

A quasi un mese dal devastante terremoto che ha colpito il Myanmar, la terra continua a tremare, esacerbando una situazione già estremamente precaria. Le comunità più duramente colpite si trovano ancora a fronteggiare una grave carenza di ripari sicuri, acqua potabile, servizi igienico-sanitari adeguati. Nonostante la complessità del contesto, gli operatori di CESVI sul campo lavorano incessantemente per fornire aiuti vitali alla popolazione in grave difficoltà.

Continua

Emergenza Myanmar, migliaia di vite in pericolo. CESVI consegna i primi aiuti

La situazione in Myanmar è critica. Il bilancio ufficiale delle vittime ha superato le 3.000. Abbiamo già effettuato le prime distribuzioni di aiuti, attraverso le consegna di riso nel villaggio di Kaylar, sulle sponde del lago Inle nello Shan meridionale. Abbiamo acquistato 1.500 sacchi di riso da 5kg ciascuno: in media si stima che ogni pacco possa garantire 100 razioni riso. In questi giorni stiamo distribuendo i primi  sacchi alle famiglie del villaggio e negli altri villaggi della regione.

Continua

Myanmar: una crisi umanitaria aggravata dal devastante terremoto

La situazione in Myanmar è gravissima a seguito del devastante terremoto che lo scorso venerdì ha colpito il Paese. Una scossa di magnitudo 7.7, seguita da una seconda scossa di magnitudo 6.4 e da numerose scosse di assestamento hanno lasciato una scia di distruzione, con un bilancio di vittime in costante aumento: oltre 1.700 morti, 3.400 feriti e centinaia di dispersi. Il team CESVI è già sul campo nelle regioni  di Mandalay e nello Stato dello Shan meridionale, entrambe aree già interessate dai nostri progetti.

Continua