CESVI ha partecipato alla Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina (URC2025), ospitata quest’anno dall’Italia, portando la propria voce e la propria esperienza sul campo all’interno del panel dedicato alla ricerca di soluzioni durature e sostenibili per le persone più colpite dalla guerra. A rappresentare CESVI, Marzia Lazzari, Area Manager per l’Ucraina, che ha sottolineato la necessità […]
ContinuaUcraina: Lyudmyla e un futuro da psicologa al fianco di CESVI
Il bar di Lyudmyla, trasformato in un luogo di ristoro dove dare da mangiare alle persone, fornire assistenza medica, preparare la resistenza contro il nemico, è stato raso al suolo, ma grazie a CESVI Lyudmyla ha trovato un nuovo modo per dare aiuto alla sua gente.
ContinuaThe Last Drop: Ucraina e Corno d’Africa in mostra a Monza
È passato quasi un anno e mezzo da quando il 24 febbraio 2022 le truppe russe hanno invaso l’Ucraina. Contestualmente, il Corno d’Africa è attanagliato dalla peggiore siccità degli ultimi 40 anni. Attraverso la mostra THE LAST DROP – con le fotografie di Fabrizio Spucches e la curatela di Nicolas Ballario – noi di CESVI vogliamo riportare l’attenzione sui protagonisti di questa emergenza, i più vulnerabili.
ContinuaSostegno psicologico ai bambini colpiti dalla guerra: parla la nostra psicologa da Buča
In Ucraina la guerra non è finita. Noi di CESVI siamo ancora a Bucha per aiutare famiglie in condizioni di fragilità – in particolare i bambini, che necessitano di un costante supporto psicosociale per il superamento dei disturbi da stress post traumatico causati dal conflitto.
ContinuaUcraina: l’impatto psicologico della guerra sui bambini
Con i bambini di Buča, città simbolo dei crimini russi, per curare i traumi della guerra. Qui un team di esperti aiuta a superare l’impatto psicologico del conflitto sui minori: il Centro diurno gestito da CESVI è oggi luogo di rinascita con il progetto finanziato dall’AICS.
ContinuaAccademia Carrara al fianco dell’Ucraina insieme a CESVI
L’iniziativa di Accademia Carrara: dal 14 aprile al 4 giugno 2023 due angeli di Franciszek Oledzki dal Museo di Leopoli in mostra e una raccolta fondi a favore di CESVI
Continua8 marzo: Olga, una storia di coraggio dall’Ucraina
In questo 8 marzo, celebriamo la forza e il coraggio di Olga e di tutte le donne colpite dal conflitto in Ucraina.
ContinuaLa mostra THE LAST DROP a Bergamo per l’anniversario della guerra in Ucraina
Bergamo, città ‘gemella’ di Buča e Capitale italiana della cultura, ospita la mostra che fa emergere due delle più grandi problematiche sociali dei nostri giorni: il conflitto in Ucraina e la carestia nel Corno d’Africa. Bergamo città simbolo dell’emergenza e della solidarietà. Dopo essere stata cuore del dramma dell’inizio della pandemia di COVID-19 in Italia, […]
Continua24 febbraio 2022 – 24 febbraio 2023: un anno di guerra accanto agli ucraini
In questo triste anniversario, che nessuno di noi avrebbe mai immaginato di potesse accadere, vogliamo ripercorrere con tutti voi che ci avete permesso di essere accanto al popolo ucraino fin dall’inizio del conflitto, quanto è stato fatto e quanto ancora stiamo facendo. In questi 12 mesi non ci siamo mai fermati, abbiamo lavorato per sostenere […]
Continua