Shukra ha tre figli malnutriti che sono stati curati nel centro sanitario gestito da Cesvi nella Somalia centro settentrionale.
ContinuaEtiopia: 157 le vittime del tragico incidente aereo
Un giorno di dolore e una grave perdita per la cooperazione internazionale.
ContinuaSomalia: rinasce la speranza nel futuro
Al Centro Sanitario di Cesvi a Elgula, nella Somalia centrale, le donne incinte possono accedere gratuitamente a servizi ostetrici.
ContinuaHaiti: una casa per ricostruire la speranza
Bernard è uno dei beneficiari dell’intervento di Cesvi, finanziato da ECHO, per supportare la popolazione haitiana colpita dall’uragano Matthew nel 2016.
ContinuaProteste ad Haiti: evacuazione dello staff espatriato
Nonostante le difficoltà, Cesvi prosegue il lavoro garantendo continuità ai propri interventi umanitari.
ContinuaPrendiamocene cura: un centro sanitario per la Somalia
Abdiraman, ragazzino somalo di 14 anni, è uno dei 120.000 pazienti curati nel centro sanitario fondato da Cesvi e finanziato da ECHO.
ContinuaLavoro, una speranza per il futuro
Biruk ha 20 anni e scappa dalla povertà e dal regime oppressivo eritreo. La sua fuga finisce in Libia dove, dopo una fase difficile, incontra Cesvi.
ContinuaCesvi ospite alla rassegna MigrAzioni a Segrate
Approfondimenti e spunti di riflessione per cercare di capire di più il fenomeno migratorio.
ContinuaIl filtro perfetto nelle emergenze
Cesvi, CARITAS Svizzera e l’Università delle Scienze e delle Arti Applicate della Svizzera Nordoccidentale (FHNW) presentano i risultati di una ricerca finalizzata a individuare i migliori filtri per l’acqua domestica da usare in contesti di emergenza.
Continua