I ragazzi hanno partecipato a performance teatrali e gruppi di lavoro per imparare a gestire i rischi collegati ai disastri naturali.
Continua“Facciamoci trovare pronti!”: una risposta concreta ai disastri naturali
A Rudaki, Tajikistan, l’alluvione del 12 maggio 2016 ha disseminato la paura: la popolazione ora è pronta ad andare avanti.
Continua“Facciamoci trovare pronti!”: teatro e laboratori per sconfiggere la paura
A Kulob, Tajikistan, grazie al teatro e ai gruppi di sensibilizzazione i ragazzi imparano ad affrontare l’emergenza dei disastri naturali.
ContinuaGiornata Mondiale del Rifugiato: Cesvi in Libia e Libano
Il nostro lavoro a favore dei migranti in transito dalla Libia e degli sfollati siriani in Libano.
ContinuaGiornata Mondiale del Rifugiato: dal Sud Sudan in fuga verso l’Uganda
Dal 2016 il numero dei rifugiati in Uganda è raddoppiato. Il 22-23 giugno si terrà nel Paese un vertice per far fronte all’emergenza.
ContinuaG7 Ambiente: tutelare il pianeta per le generazioni future
Leggi l’intervista di Redattore Sociale a Daniela Bernacchi, AD di Cesvi.
ContinuaScopri le nostre t-shirt contro la fame nel mondo
Sono disponibili online le bellissime t-shirt con le 4 illustrazioni vincitrici del contest #4TshirtControLaFame organizzato da Cesvi su Teeser in collaborazione con il Trio Medusa. Migliaia di artisti hanno partecipato creando grafiche sul tema della lotta alla fame e utilizzando la loro creatività come “arma” per contrastare questo problema che, ancora oggi, affligge 790 milioni […]
ContinuaNuova tappa della mostra Libya off the wall
Nell’ambito dei festeggiamenti per il suo trentennale, il Circolo87 di San Vittore Olona presenta la mostra “Libya – off the wall” di Giovanni Diffidenti.
ContinuaG7 di Taormina: Poche belle parole, nessuna azione concreta
Si è concluso il summit del G7, la società civile sottolinea la mancanza di impegni concreti da parte dei leader mondiali.
Continua