Il 26 dicembre 2004, lo tsunami travolse la famiglia di Kavitha, in India. Oggi la sua vita è cambiata.
ContinuaLibia nel caos: intervista al coordinatore Cesvi
La guerra favorisce le partenze, perché il numero dei disperati aumenta e il prezzo si abbassa.
ContinuaLampedusa, nuova strage di migranti
Una tragedia senza fine: le vittime potrebbero essere più di 300.
ContinuaCase del Sorriso in India: la storia di Kavitha
Kavitha ha superato la tragedia dello tsunami e oggi è responsabile di una Casa del Sorriso.
ContinuaSiracusa, quei bambini venuti dal mare
D La Repubblica racconta il progetto a favore dei minori stranieri non accompagnati.
ContinuaCesvi in Somalia: dalla parte dei bambini
850mila bambini somali sono vittime di guerre e povertà ed esclusi da ogni forma di educazione.
ContinuaHaiti: cinque anni dopo il terremoto
Il sisma del 12 gennaio 2010 fece 222.517 vittime. Permane la crisi economica e politica.
ContinuaSicilia: il nostro impegno per i minori migranti
Reportage speciale di TG1 Dialogo sul progetto di Cesvi e AccoglieRete a Siracusa.
ContinuaTsunami, dieci anni dopo: cosa abbiamo fatto
Cesvi ha ridato speranza a migliaia di bambini vittime del disastro naturale.
Continua