CESVI, insieme al giornalista Valerio Nicolosi, sarà protagonista di un dibattito organizzato da Factanza sabato 18 gennaio. L’incontro si terrà prima della proiezione del documentario “NO OTHER LAND”.
ContinuaIl peggiore inverno di Gaza
«Nonostante l’attenzione sia calata sulla crisi a Gaza, la situazione è più grave che mai: 1.700.000 persone vivono lontane dalle proprie case senza le più basilari condizioni igienico sanitarie. Ora tra i maggiori rischi ci sono le inondazioni dei campi a causa delle piogge». racconta Giulio Cocchini, Emergency Coordinator per Gaza.
ContinuaGaza, l’appello della popolazione: non lasciateci soli
Le parole disperate del nostro collega Rafat ci lasciano attoniti di fronte al dramma che si sta consumando a Gaza, dove bambini, donne e uomini, continuano a morire per gli attacchi militari, ma purtroppo anche per la fame, la sete, le malattie dovute alla mancanza di acqua pulita e al collasso delle strutture sanitarie.
Continua6 mesi di guerra a Gaza
6 mesi di guerra, 6 mesi di devastazione, terrore e morte nella Striscia di Gaza. Da quel fatidico 7 ottobre la vita della popolazione di Gaza è stata sconvolta: sono oltre 33mila le persone uccise nella Striscia di Gaza dall’inizio della guerra, più di 75mila i feriti. I bambini sono le principali vittime, 26mila sono stati uccisi o feriti e oggi rischiano di morire di fame.
ContinuaA Gaza si muore anche di fame: le testimonianze dal campo
A Gaza la situazione di insicurezza alimentare è gravissima per la totalità della popolazione, ma in particolare per i più piccoli. Si stima infatti che tra il 13% e il 19% dei bambini – ovvero tra 132mila e 209mila – soffra di malnutrizione acuta (WHO).
ContinuaGaza: il nostro carico di cibo terapeutico contro la disperazione della fame
Noi di CESVI siamo finalmente entrati a Gaza da Rafah con un carico da 18 tonnellate di cibo terapeutico per salvare la vita a migliaia di bambini, l’80% del totale di 4.000 bambini stimati in stato di malnutrizione estrema. È stata una corsa contro il tempo, ma ora ci stiamo preparando per la distribuzione.
Continua