Dopo il successo della prima edizione che ha raccolto 100.000 euro devoluti alla nostra Fondazione, torna l’evento estivo organizzato da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e CESVI. Il prossimo 2 luglio Piazza Martiri a CARPI (MODENA) si terrà “Il ritorno del concertozzo”.
ContinuaIl ricordo indelebile di una Casa del Sorriso
Sono una docente in pensione di Letteratura e Storia al Liceo; ho sempre dedicato le prime lezioni dell’anno scolastico a spiegare ai miei alunni la cooperazione internazionale, i progetti e le attività, soprattutto le Case del Sorriso in India, nel Tamil Nadu, costruite dopo lo tsunami del 2005, per i bambini e ragazzi rimasti orfani o con famiglie disagiate che non potevano accudirli: raccontavo in particolare della Casa femminile Nambikkai, facevo vedere immagini fotografiche e video, spingevo alla raccolta fondi di classe.
ContinuaEmergenza terremoto in Turchia: disastro umanitario senza precedenti
Rimani al nostro fianco. Dona per l’Emergenza Terremoto in Turchia. Sono passate poco più di 3 settimane dalle forti scosse che hanno devastato la Turchia e la Siria e i numeri sono quelli di un disastro umanitario senza precedenti: 17 milioni di persone colpite, 50.000 persone morte, centinaia di migliaia di feriti e oltre 1 […]
ContinuaCi vuole una comunità per crescere dei figli: storia di riscatto dalla Casa del Sorriso di Napoli
Nelle Case del Sorriso nel mondo e in Italia ogni giorno i nostri operatori aiutano famiglie in situazioni di difficoltà e hanno storie piene di speranza da raccontare. Come la storia di Lucia. A distanza di mesi dal primo incontro, dice all’educatrice Simona: “mi avete insegnato che insieme si possono raggiungere grandi traguardi, oggi sono una donna nuova, diversa”.
ContinuaIL PROGRAMMA CASE DEL SORRISO nel mondo
Case del Sorriso è un programma di CESVI dedicato a bambini, adolescenti e giovani donne in situazione di emarginazione e disagio, finalizzato alla promozione e realizzazione dei loro diritti fondamentali. Il programma prevede luoghi fisici in cui vengono erogati servizi, le Case del Sorriso, ma anche progettualità mirate a costruire percorsi di protezione e rendere i soggetti accolti artefici del proprio futuro.
ContinuaDalla prevenzione alla cura: l’esperienza dell’Ambito Territoriale di Bergamo nella lotta al maltrattamento infantile
Mercoledì 14 settembre Fondazione CESVI ha organizzato un evento sulla prevenzione e cura del maltrattamento infantile dove è stato presentato il modello di intervento applicato nell’Ambito Territoriale di Bergamo. L’evento, organizzato e moderato da CESVI, si è tenuto la mattina del 14 settembre 2022 presso lo Spazio Eventi di Daste a Bergamo e si inserisce […]
ContinuaCesvi presenta l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: Crescere al sicuro
Mercoledì 11 maggio, alle ore 11, Cesvi presenta la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, dal titolo “Crescere al sicuro”.
ContinuaA Bari, al fianco delle famiglie fragili della periferia: la storia di Rossella
Rossella, è madre di tre bambini: Luca di 10 anni, Stella di 32 mesi e Claudio di 10 mesi. L’abbiamo conosciuta all’Emporio solidale che Cesvi ha aperto insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II per il programma di riduzione della povertà educativa ed economica delle bambine e dei bambini nelle periferie di Bari.
ContinuaSMS solidale per sostenere migliaia di bambini in difficoltà: al via dal 1° maggio
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45580 per aiutare migliaia di bambini in difficoltà. L’iniziativa solidale è attiva dall’1 al 29 maggio 2022.
Continua