La sicurezza alimentare è una sfida urgente che richiede risposte concrete, non solo su scala globale, ma anche nei territori in cui viviamo. Per questo, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula, abbiamo sviluppato una soluzione immediata e tangibile: la distribuzione di 4.000 pacchi alimentari destinati a 940 famiglie e persone singole in situazioni di vulnerabilità sociale ed economica nei Municipi 8 e 9 di Milano e nell’hinterland, a partire da dicembre 2025 e per almeno sei mesi.
ContinuaGHI 2024: emergenza fame, +26% in 4 anni per guerre e crisi climatiche
Mentre a Baku è in corso la COP29, il GHI denuncia che la fame nel mondo si sta rapidamente aggravando anche a causa della crisi climatica e dei conflitti. Questi due fattori, sempre più frequenti ed estremi, in un solo anno hanno fatto aumentare i livelli di malnutrizione di oltre 200 milioni di persone.
ContinuaFame e cambiamenti climatici colpiscono l’Uganda
Negli ultimi anni l’Uganda sta vivendo sulla propria pelle i devastanti effetti del cambiamento climatico, che come sottolinea anche l’Indice Globale della Fame 2023 ha un impatto diretto e significativo sull’insicurezza alimentare.
ContinuaClaudio Bisio goes to… Zimbabwe!
La testimonianza dell’attore sul nostro impegno contro la fame nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Grazie Claudio!
ContinuaProgetto arance: storie di chi ha sconfitto la fame
La scommessa fatta 7 anni fa ha superato ogni aspettativa: lo testimoniano le parole di Ellen, Shadreck e Hlengiwe.
ContinuaFame e sicurezza alimentare: Alliance2015 lancia due report
I focus sono l’attuazione del Piano d’Azione UE sulla nutrizione e il ruolo dei privati nella lotta alla fame.
ContinuaVivere nel campo-profughi di Palabek
L’Uganda è uno dei Paesi africani che accoglie di più: dall’inizio del conflitto in Sud Sudan ha aperto le porte a oltre un milione di rifugiati.
ContinuaSicurezza alimentare: una risposta alle sfide globali
Un incontro con Loris Palentini, Head of Missione in Zimbabwe, che presenta le opportunità di un approccio improntato alla sostenibilità.
ContinuaNuovo Rapporto sullo spreco di cibo in Palestina
Il Rapporto è pubblicato dal Politecnico di Milano in partnership con Cesvi e con il supporto della FAO.
Continua