A Záhony Denis ci mostra con orgoglio il suo allevamento di formiche che ha deciso di portare con sé verso la salvezza.
Continua#insiemeperlamusica: è sold-out il Concertozzo a sostegno dell’Emergenza Ucraina
A pochi giorni dall’apertura delle prevendite, è sold-out il CONCERTOZZO, la festa di fine sfiga che si terrà il 16 luglio all’Arena Fiera di Bergamo.
ContinuaEmergenza Ucraina: il racconto di un giovane uomo fuggito dal Paese
Dall’Ungheria il racconto di un uomo sfuggito alla guerra in Ucraina e accolto nella tenda allestita da Cesvi a Zahóny.
ContinuaAl via PEACE OF ART, asta benefica online a favore di Cesvi per l’Emergenza Ucraina
Dall’1 al 13 aprile è attiva l’asta solidale PEACE OF ART a sostegno dei progetti di Cesvi in Ungheria e in Romania in risposta all’Emergenza Ucraina.
ContinuaEmergenza Ucraina: Cesvi al fianco della popolazione nel Paese
Dall’inizio della guerra in Ucraina, Cesvi, insieme ai partner, ha continuato a sostenere la popolazione nel Paese, con l’invio di convogli umanitari, sostenendo gli sfollati e i centri di accoglienza e supportando le persone in coda alle frontiere.
ContinuaLega Volley Femminile con Cesvi per l’emergenza Ucraina
In occasione dell’ultima giornata di Campionato, la solidarietà scende in campo. Lega Volley Femminile sostiene infatti gli interventi in risposta all’emergenza Ucraina attivati da Fondazione Cesvi.
ContinuaOksana e la sua famiglia ritrovano la speranza in Romania
Ad un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, più di 10 milioni di persone hanno dovuto abbandonare le proprie case per cercare la salvezza. Secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, al 24 marzo i rifugiati che sono riusciti a superare i confini sono più di 4 milioni, mentre all’interno del Paese […]
ContinuaGuerra in Ucraina: il nostro impegno per i rifugiati
Supera ormai quota 3 milioni il numero delle persone in fuga dal conflitto. Oltre 300mila finora hanno trovato riparo in Ungheria. Moltissimi transitano dalla cittadina di Zahóny, dove Cesvi ha allestito una tensostruttura che può accogliere fino a 10mila profughi al giorno e offrire un pasto caldo, wi-fi e consulenza legale. L’organizzazione umanitaria è presente anche in Romania e in Ucraina occidentale.
ContinuaCesvi in Romania per proteggere le donne e i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina
In collaborazione con Sos Bambini Romania nel centro Piccolo Principe di Sighetu Marmației. Dall’inizio della guerra in Ucraina, in Romania sono entrati 535,461 rifugiati (UNHCR) – attraverso i tre punti di ingresso ufficiali di frontiera e dalla Moldavia, attraverso cui molti profughi transitano prima di arrivare nel Paese. Uno dei valichi di frontiera si trova […]
Continua