Dal 7 al 9 novembre, mese dedicato alla protezione dell’infanzia, CESVI sarà protagonista in due importanti manifestazioni fieristiche: il Salone degli sposi e della cerimonia a Bergamo e la fiera delle arti manuali a Napoli.
Il 20 novembre prossimo si celebrerà la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un importante momento di riflessione sulle condizioni di vulnerabilità in cui versano milioni di minori. Per CESVI sarà un mese ricco di iniziative, che inizia, nel fine settimana compreso tra il 7 e il 9 novembre, con la partecipazione in due manifestazioni fieristiche di rilievo, Napoli Creattiva e Bergamo Sposi.
Presso Fiera Creattiva Napoli, CESVI condurrà laboratori manuali gratuiti (sabato e domenica 10:30-12:00) e dimostrazioni aperte al pubblico (venerdì e sabato ore 16:00). Verrà presentato il laboratorio “La Bambolaia Pazza”, un’attività nata e cresciuta presso la Casa del Sorriso di Napoli, un’occasione di crescita e condivisione per le mamme beneficiarie del programma (info e iscrizioni a questo link). Le persone iscritte, con l’aiuto di una sapiente guida, potranno creare con le proprie mani, coadiuvate da ago e filo, il “Folletto Aceretto”, una bambola artigianale. Inoltre, l’accesso alla Fiera sarà offerto gratuitamente a 15 mamme frequentanti la Casa del Sorriso, che potranno così arricchire il loro percorso personale sperimentando diverse proposte laboratoriali.
Presso Bergamo Sposi, CESVI presenterà invece in un nuovo allestimento la mostra fotografica “Diamo un tetto alla speranza”, che racconta in 14 scatti del fotografo Roger Lo Guarro il programma Case del Sorriso, dedicato a bambini e adolescenti vulnerabili che vivono in situazione di povertà e disagio e finalizzato alla promozione dei loro diritti fondamentali.
In entrambi i casi, presso lo stand CESVI saranno presenti nel corso della tre giorni i dialogatori della Fondazione, per raccontare il Programma Case del Sorriso e invitare il pubblico a diventare sostenitore di questa realtà, anche attraverso l’attivazione di una donazione continuativa.
CESVI ringrazia Ecspo Srl per il rinnovo di una decennale collaborazione nel settore degli sposi e della cerimonia, e Promoberg (organizzatore di Creattiva Napoli) per la ritrovata possibilità di creare un mix vincente tra arti manuali e impegno umanitario. Partendo dal territorio di Bergamo, di cui tutti insieme ci prendiamo cura, è possibile creare momenti congiunti di intrattenimento e solidarietà anche in altre città d’Italia.
Per maggiori info: