Fondazione CESVI lancia un’esclusiva asta solidale su CharityStars a sostegno del Programma Case del Sorriso, per ridare speranza a migliaia di minori e fornire loro accoglienza, protezione e amore.
ContinuaDescrizione categoria Appuntamenti
Ambiente e giustizia climatica: in partenza corsi nazionali per insegnanti
In occasione della partenza del nuovo anno scolastico, CESVI lancia i propri corsi per insegnanti sul tema della sostenibilità e della giustizia climatica.
ContinuaCESVI al Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Dal 4 al 6 ottobre si terrà l’11° edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale: il principale evento in Italia dedicato a questi temi. CESVI parteciperà al panel “Empowerment femminile, una strada ancora in salita”.
ContinuaCESVI Charity Night 2023: una serata di beneficenza per le Case del Sorriso
Il 28 settembre si accenderanno i riflettori della CESVI Charity Night. L’appuntamento, inserito nel programma delle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, si terrà nella splendida cornice del Kilometro Rosso di Bergamo: una serata di beneficenza per le Case del Sorriso.
ContinuaMSNA e neomaggiorenni delle province di Catania e Siracusa: aperto bando per opportunità formativa
Da martedì 05 settembre fino a domenica 10 settembre MSNA e neomaggiorenni delle province di Catania e Siracusa potranno inviare la propria candidatura per partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata da CESVI nell’ambito del progetto “Sostegno all’autonomia socio-economica di MSNA e neomaggiorenni, richiedenti asilo o con riconosciuto uno status di protezione nelle province di Siracusa, Catania e nella Città Metropolitana di Milano”.
ContinuaCHANGEMAKERS for Climate Justice: presentazione delle guide didattiche sul cambiamento climatico
Incontro on-line per la presentazione degli strumenti didattici prodotti nell’ambito di “CHANGEMAKERS for Climate Justice”, progetto che vuole promuovere le competenze di docenti e giovani ragazzi e ragazze (changemakers) su giustizia climatica e sviluppo sostenibile.
ContinuaMSNA e neomaggiorenni: un’opportunità di formazione in Sicilia orientale
Da venerdì 11 agosto fino a domenica 28 agosto minori stranieri non accompagnati (MSNA) e neomaggiorenni delle province di Catania e Siracusa, che rispondono ai requisiti del bando, potranno inviare la propria candidatura per partecipare ad un’iniziativa formativa organizzata da CESVI nell’ambito del progetto “Sostegno all’autonomia socio-economica di MSNA e neomaggiorenni, richiedenti asilo o con […]
ContinuaAID 012618/02/2_Progetto “Zero in condotta”: Bando di gara per educatori percorsi in aula peer education
CESVI, Italian Climate Network e Cittadinanzattiva intendono aggiudicare dei contratti di servizio per la Realizzazione di percorsi educativi di peer education
ContinuaThe Last Drop: Ucraina e Corno d’Africa in mostra a Monza
È passato quasi un anno e mezzo da quando il 24 febbraio 2022 le truppe russe hanno invaso l’Ucraina. Contestualmente, il Corno d’Africa è attanagliato dalla peggiore siccità degli ultimi 40 anni. Attraverso la mostra THE LAST DROP – con le fotografie di Fabrizio Spucches e la curatela di Nicolas Ballario – noi di CESVI vogliamo riportare l’attenzione sui protagonisti di questa emergenza, i più vulnerabili.
Continua