È allarme nel Mezzogiorno, mentre per la prima volta il Trentino – Alto Adige scala la classifica delle regioni più virtuose nel fronteggiare il maltrattamento infantile. A causa della pandemia con l’insorgere di nuovi fattori di stress sono in preoccupante crescita i fattori di rischio maltrattamento all’interno dei nuclei familiari.
ContinuaQuando sarò grande: la nuova campagna di Cesvi per realizzare i sogni dei bambini
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45580 per aiutare ogni bambino a diventare l’adulto che sogna di essere. L’iniziativa solidale è attiva dal 2 al 22 maggio 2021.
ContinuaChildren’s Days: una settimana di incontri digitali per parlare del futuro e dei sogni dei bambini
Da martedì 4 a sabato 8 maggio incontri online con personaggi di rilievo nel panorama italiano sul tema dell’infanzia. Tra gli ospiti speciali Cristina Parodi, Alessio Boni, Paola Turani, Maria Grazia Cucinotta e la psicoterapeuta Stefania Andreoli. Scopri il calendario completo Un ciclo di incontri virtuali trasmessi in diretta sui principali social network per accendere […]
ContinuaCesvi presenta l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: Il tempo della cura
Martedì 4 maggio, alle ore 11 in diretta sui canali Facebook e Youtube, Cesvi presenta la quarta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, dal titolo “Il tempo della cura”. Clicca qui per partecipare alla diretta su Facebook o Youtube Il maltrattamento all’infanzia in gran parte sommerso e sempre più offuscato da altre emergenze, […]
ContinuaGiornata della Terra: il nostro impegno per sviluppo sostenibile e la lotta al cambiamento climatico
“Dobbiamo agire con decisione per proteggere il nostro pianeta sia dal coronavirus che dalla minaccia del cambiamento climatico”. António Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite. Dal 1970 il giorno 22 aprile in tutto il mondo si celebra “La madre Terra” in una delle giornate più significative e sentite dedicate alla salvaguardia del nostro pianeta. La […]
ContinuaUn anno di impegno accanto ai più fragili per contrastare la pandemia
Un anno di impegno nell’emergenza Covid-19 raccontato nel report che descrive tutti gli interventi di Fondazione Cesvi messi in campo per contrastare la pandemia in Italia e nel mondo.
ContinuaTendere una mano agli anziani soli
L’emergenza Coronavirus ha colpito soprattutto le persone più vulnerabili, come gli anziani, costretti ormai da tempo in una condizione di solitudine e isolamento. A Bergamo e Milano Cesvi è al loro fianco con assistenza domiciliare, psicologica e tecnologica.
ContinuaGiornata delle foreste: il nostro impegno per l’Amazzonia
Nel 2012 l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo “Giornata internazionale delle foreste” per promuovere il ruolo e l’importanza del patrimonio forestale. Da 30 anni Fondazione Cesvi è impegnata nella salvaguardia dell’Amazzonia.
ContinuaUna Casa per rinascere: la storia di riscatto di Gcotyelwa
Nella Casa del Sorriso ha trovato rifugio Gcotyelwa giovane donna madre di due figlie. La Casa del Sorriso le ha offerto riparo, cure, opportunità per costruire nuovamente la sua vita dopo un drammatico passato di violenze e abusi subiti dal marito. Ascolta la sua storia e aiutaci a costruire un futuro di libertà e serenità per molte donne.
Continua