Ranya, una bimba irachena di 12 anni ha un sogno: diventare un dottore per aiutare coloro che vivono in contesti di emergenza come lei.
ContinuaAperte le iscrizioni al Master in gestione delle risorse idriche
Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di I livello in “Gestione delle risorse idriche nella cooperazione Internazionale” per l’anno accademico 2019/2020 dell’ Università Milano-Bicocca,
ContinuaEurochild per i diritti dei bambini
Eurochild lancia una petizione per la nomina di un Commissario Europeo per l’infanzia.
ContinuaZimbabwe: tornare bambini
Vivendo nelle strade di Harare, Tendai è dovuto crescere in fretta. Ma la Casa del Sorriso di Cesvi è un luogo dove tutti possono tornare bambini.
ContinuaUn anno di Cesvi, intervista a Gloria Zavatta
Come ogni anno, è tempo di numeri. Il Bilancio di Missione del 2018 di Cesvi racconta di un’organizzazione efficiente (87 centesimi per ogni euro donato arrivano direttamente sul campo) e attenta nel mondo e in Italia alle esigenze dei più deboli. Abbiamo chiesto a Gloria Zavatta, Presidente di Cesvi, di commentare l’azione e l’attività dell’ultimo […]
ContinuaFame Zero: una sfida immensa ma possibile
Nel 2018, 820 milioni di persone nel mondo hanno sofferto la fame. Ma sconfiggere il problema della fame nel mondo entro il 2030 resta un obiettivo raggiungibile.
ContinuaCristina Parodi: il mio viaggio con Cesvi
Cristina Parodi racconta il suo viaggio con Cesvi in Perù, dove ha visitato i progetti a favore delle ragazze vittime di violenza e sfruttamento sessuale.
ContinuaBilancio 2018: i numeri della nostra trasparenza
Nel 2018 abbiamo raggiunto oltre un milione di beneficiari nel mondo attraverso 109 progetti, con più di 26 milioni di fondi raccolti.
ContinuaAbdikani: un orto per un sogno
Abdikani, giovane somalo di 26 anni con grandi progetti per la sua vita: col ricavo del suo terreno, incrementato grazie all’intervento di Cesvi, intende frequentare la scuola di medicina per ottenere il diploma di infermiere.
Continua