“Veniamo noi da te” è il progetto che Cesvi ha attivato per gli anziani bisognosi a Milano a causa dell’emergenza Coronavirus, in collaborazione con la Cooperativa Spazio Aperto Servizi.
ContinuaMarta ed Enrico per l’emergenza Covid-19: il volontariato che cambia la vita
Moltissimi i giovani che hanno scelto di aderire al progetto per assistere gli anziani bisognosi di Bergamo.
ContinuaA Bergamo il nostro impegno per sostenere gli over 65 fragili
Le testimonianza di Nicoletta, operatrice del progetto che Cesvi ha attivato a Bergamo, in collaborazione con il Comune e realtà associtative locali, per sostenere gli anziani fragili a causa dell’emergenza Coronavirus.
ContinuaVeniamo noi da te: aiuto concreto e conforto per gli anziani vulnerabili
La testimonianza del Signor Franco, beneficiario del progetto “Veniamo noi da te”, attivato da Cesvi e Spazio Aperto Servizi, che a Milano porta aiuto concreto e conforto agli anziani soli.
ContinuaOperatori che scaldano il cuore degli anziani
A Milano Cesvi, insieme alla Cooperativa Spazio Aperto Servizi, ha attivato il progetto “Veniamo noi da te” a supporto degli anziani più vulnerabili. Attraverso l’attivazione di servizi socioassistenziali a domicilio, provvediamo alle necessità primarie di queste persone e le affianchiamo perché non rimangano sole ed emarginate a causa dell’emergenza Coronavirus. Sono oltre 317.000 gli over […]
ContinuaMedici volontari con Cesvi a Milano contro il Coronavirus
A Milano a causa del Coronavirus sono migliaia le persone fragili che necessitano di aiuto. Qui Cesvi è al fianco dei più vulnerabili per offrire supporto concreto e conforto anche grazie al lavoro di due medici volontari, la Dott.ssa Vucetich e il Dott. Ragusa.
ContinuaSomalia: cure e nutrizione adeguata per donne e bambini
Sono tante le storie come quella di Maryan e del piccolo Abdiwahab, vittima della malnutrizione a soli 10 mesi. Grazie all’assistenza del Programma Terapeutico Ambulatoriale Cesvi la mamma ha avuto accesso alle cure indispensabili per la sopravvivenza del bambino, la propria salute e il benessere dei suoi 8 figli.
ContinuaKurdistan iracheno: integrazione e opportunità per i rifugiati siriani
Nel paese Cesvi lavora per l’integrazione e la coesione sociale tra rifugiati siriani, sfollati interni e comunità ospitanti e offre opportunità di generazione di reddito.
ContinuaLa vita dopo Idai, il ciclone che ha sconvolto il Mozambico
Un anno dopo il passaggio del ciclone che ha travolto Mozambico, Cesvi e Echo si impegnano ancora per supportare le comunità locali. Grazie al contributo dei cittadini di ogni villaggio ora anche il commercio è pronto a ripartire.
Continua