Tinotenda, orfano di madre a 14 anni, si è ritrovato all’improvviso a vivere per le pericolose strade di Harare.
ContinuaSudafrica: “La Casa del Sorriso mi ha salvata”
Mbali ha trovato nella struttura di Cesvi un rifugio sicuro al riparo da violenze e abusi. Guarda il video della sua storia.
ContinuaAcqua, materia di vita
Ad Haiti il bene più prezioso è minacciato dalla siccità. Leggi la storia di Luckna.
ContinuaIl sogno di Mariana
Mariana vive con la sua famiglia nella favela di Manguinhos, a Rio de Janeiro, dove frequenta ogni giorno la Casa del Sorriso di Cesvi.
ContinuaLa Casa del Sorriso mi ha salvato la vita
La storia di riscatto di Pemberai, un ragazzo di strada dello Zimbabwe che ha saputo cambiare la sua vita.
ContinuaAmina, mamma-coraggio in fuga dalla povertà
Sono 65,3 milioni i “migranti forzati” nel mondo, in fuga a causa di guerre, violenze, discriminazioni, violazioni dei diritti umani.
ContinuaSomalia: in aiuto alla minoranza Bantu
Deeq Sahal, contadino di Garaash, è tra i beneficiari del programma di aiuti attivato nella provincia di Beledweyne.
ContinuaSfollati in Somalia: il riscatto di Fadumo
Fadumo, madre di quattro figli, da tre anni vive in Somalia nel campo sfollati di Buulo Yakub, nella regione di Hiran.
ContinuaSanità e nutrizione in Somalia, una sfida possibile
Cesvi opera nel Paese a sostegno della popolazione più fragile, afflitta dalle terribili conseguenze di una prolungata siccità.
Continua