Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    testamento solidale e lasciti

    Ricorda CESVI nel tuo testamento!

    Ogni giorno CESVI opera nelle aree del mondo più disperate e più segnate dalla povertà, dove i bambini sono i primi a soffrire la fame e l’abbandono. I testamenti a favore di CESVI donano ad ognuno di loro un futuro migliore, fatto di amore e beni concreti.

    Guarda i prodotti

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

Takunda e Claudio Bisio: intervista doppia

Pubblicato in NotiziePubblicato il 7 Dicembre 201310 Aprile 2018di Cesvi

Un ragazzo africano di 12 anni e il più grande comico italiano. Cosa hanno in comune? Il Cesvi e… una smodata passione per il calcio!!

Il ragazzo è Takunda, il primo bambino nato sano da una mamma sieropositiva, nel 2001, grazie a un protocollo di cura introdotto per la prima volta dal Cesvi in un’area rurale dello Zimbabwe.

Il comico, invece, è Claudio Bisio, storico testimonial del Cesvi che da anni promuove la campagna Fermiamo l’Aids sul nascere.

Non perderti la loro intervista doppia su #sononatolibero! Un modo per riflettere sorridendo…

Il mini-sito sononatolibero.cesvi.org è uno spazio di condivisione in cui potrai trovare racconti, fotografie e video inediti sulla storia di Takunda e sul Cesvi, ma anche inviare e condividere in tempo reale messaggi, pensieri e immagini sui social utilizzando l’hashtag #sononatolibero.

Visitando la pagina potrai anche partecipare al concorso #SONONATOLIBERO e vincere un meraviglioso weekend a Firenze per 2 persone – in occasione della Deejay Ten – con pernottamento e visita guidata al Museo di Palazzo Vecchio e altri bellissimi premi!

Da 12 anni, Cesvi è fortemente impegnato nella sensibilizzazione e nella prevenzione della trasmissione dell’Hiv da mamma a bambino nell’Africa sub-sahariana: con la campagna Fermiamo l’Aids sul nascere porta terapie farmacologiche, assistenza e formazione sanitaria, servizi di ascolto, prevenzione e sostegno psicosociale.

Dal 1 al 21 dicembre visita il sito www.sononatolibero.cesvi.org e diffondi il messaggio della nostra campagna su Facebook, Twitter e Instagram: #sononatolibero

Puoi aiutarci anche inviando il tuo sms da 2 euro al 45503 da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o chiamando da rete fissa TWT, oppure donando 5 o 10 euro con una chiamata al 45503 da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb e Tiscali.

Tag
  • dialogo
  • partecipazione
  • comunicazione
  • aids

Ultimi articoli

  1. Gaza: in una crisi umanitaria senza precedenti, CESVI continua il suo impegno sul campo

    28 Aprile 2025
  2. Terremoto in Myanmar: la crisi umanitaria persiste, ma i nostri aiuti sono sul campo

    24 Aprile 2025
  3. Uganda, Palabek: il rifugio fragile di chi fugge dalla guerra

    23 Aprile 2025
  4. Al fianco delle donne migranti venezuelane e delle donne colombiane: il progetto ALMAS di CESVI con AICS

    22 Aprile 2025
  5. I bambini della Casa del Sorriso di Siracusa incontrano il responsabile della pre-agonistica dell’Atalanta

    17 Aprile 2025
  6. Myanmar: aiuti tempestivi in arrivo per migliaia di famiglie colpite dal sisma

    15 Aprile 2025
  7. Terremoto Myanmar: arrivati i primi aiuti umanitari dall’Europa, CESVI li distribuirà alle popolazioni colpite dal terremoto

    9 Aprile 2025
  8. ALMAS: CESVI porta al Fuorisalone un’opera di arte urbana per celebrare la forza delle donne

    7 Aprile 2025

Cerca

Tag più comuni

america latina fiera campionaria gofundme neet ubaldo manfrini volley bergamo

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – [email protected]
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie