In Zimbabwe insieme alle donne delle comunità abbiamo dato vita ad un progetto agricolo innovativo che ha trasformato l’agricoltura locale in una florida opportunità per il futuro di centinaia di famiglie.
ContinuaPromuoviamo la tutela e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Sosteniamo le economie locali attraverso il microcredito, la creazione di cooperative sociali e la promozione di iniziative per favorire l’imprenditoria.
Amazzonia: proteggere il futuro del nostro pianeta con l’economia circolare
Preservare l’Amazzonia non è solo una questione ambientale, ma una responsabilità condivisa verso le generazioni future. Il nostro pianeta dipende dall’equilibrio fragile di questi ecosistemi, e proteggere la foresta significa proteggere il cuore stesso della Terra.
ContinuaMSL con Centromarca per una giornata di riflessione sui temi ESG: ospite d’eccezione CESVI
Ospite d’eccezione della giornata di riflessione sui temi ESG – organizzata da Centromarca, con il supporto e contributo di MSL – Roberto Vignola, Chief Deputy Manager di CESVI, che con il suo intervento ha testimoniato il reale impatto di iniziative e progettualità in ambito sociale.
ContinuaIl cambiamento climatico esiste: il racconto dell’iniziativa di CESVI e Factanza
Sì è concluso da pochi giorni l’evento “Climate Change doesn’t exist” promosso da Fondazione CESVI, Factanza Media e Mirror, per ribadire l’allarme sull’emergenza climatica e sul suo impatto globale.
ContinuaAmazzonica: come salvare una foresta
Nella regione di Madre de Dios, una delle zone con più biodiversità al mondo, lottare contro la deforestazione vuol dire soprattutto incentivare le comunità locali a resistere alle tentazioni dei mineros, i cercatori d’oro che offrono soldi facili in cambio di pezzi di foresta.
ContinuaNasce un nuovo modello di collaborazione profit non-profit: l’esperienza di fondazione CESVI
Fondazione CESVI, in occasione del Salone della CSR apre a un nuovo modello di collaborazione tra aziende e associazioni non-profit, con un approccio win-win che si discosta dall’archetipo della filantropia e che può portare benefici misurabili.
ContinuaAmbiente e giustizia climatica: in partenza corsi nazionali per insegnanti
In occasione della partenza del nuovo anno scolastico, CESVI lancia i propri corsi per insegnanti sul tema della sostenibilità e della giustizia climatica.
ContinuaCHANGEMAKERS for Climate Justice: presentazione delle guide didattiche sul cambiamento climatico
Incontro on-line per la presentazione degli strumenti didattici prodotti nell’ambito di “CHANGEMAKERS for Climate Justice”, progetto che vuole promuovere le competenze di docenti e giovani ragazzi e ragazze (changemakers) su giustizia climatica e sviluppo sostenibile.
ContinuaCambiamento climatico: la mostra sul Myanmar “semi di speranza” alla fiera di Sant’Alessandro a Bergamo
Per raccontare l’impatto del cambiamento climatico sull’ambiente e sulla popolazione del Myanmar, ma anche gli effetti positivi del progetto e degli interventi portati avanti da CESVI, la Fiera di Sant’Alessandro ripropone la mostra fotografica ‘Semi di speranza. Voci e volti dal Myanmar’ di Gianfranco Ferraro.
Continua