La lotta alla fame di Fondazione Cesvi a fianco delle comunità locali nella Contea di Isiolo in Kenya, area colpita da estrema siccità.
ContinuaPromuoviamo la tutela e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Sosteniamo le economie locali attraverso il microcredito, la creazione di cooperative sociali e la promozione di iniziative per favorire l’imprenditoria.
Cesvi per la Formazione dei dipendenti
Cesvi propone alle aziende un percorso di sensibilizzazione sui temi dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per i propri dipendenti.
ContinuaIl mondo ha fame. Di sviluppo: al via la campagna per destinare lo 070 del PIL alla cooperazione
Mercoledì 1 dicembre dalle 11:00 alle 12.30, in diretta streaming su Facebook, si terrà l’evento “Il mondo ha fame. Di sviluppo”. L’evento è organizzato in occasione del lancio ufficiale della Campagna promossa da Focsiv, AOI, CINI e Link 2007 (di cui Fondazione Cesvi è membro), con il patrocinio di ASVis, Caritas Italiana, Forum Nazionale del […]
ContinuaIl nostro addio a Ubaldo Manfrini, primo cooperante di Cesvi
Maurizio Carrara, Presidente Onorario di Cesvi, ricorda Ubaldo Manfrini, primo cooperante di Cesvi e colonna portante dell’organizzazione in America Latina.
ContinuaFame di cambiamenti: a Milano Cesvi accende i riflettori sulla crisi climatica
“Abbiamo Fame di Cambiamenti” è il messaggio speciale che campeggia in questi giorni in Piazza San Babila a Milano. Si tratta di una maxi affissione commissionata da Fondazione Cesvi all’agenzia creativa The Big Now|mcgarrybowen.
ContinuaAggiornamenti da Haiti
Sono state 18.600 le persone sostenute grazie all’intervento di emergenza di Cesvi, a seguito del terremoto ad Haiti del 14 agosto.
ContinuaClima di speranza: da Youth4climate alla COP26, un nuovo mondo è possibile?
Mercoledì 27 ottobre alle 19 Cesvi presenta l’evento “Clima di speranza”, in diretta su Facebook, Youtube e Linkedin.
ContinuaDirezione 2030: il futuro dei giovani nel mondo
Fondazione Cesvi, in collaborazione con l’organizzazione giovanile Change for Planet lancia l’evento “Direzione 2030: il futuro dei giovani nel mondo” che si terrà sabato 18 settembre dalle 9.30 alle 17 presso il Centro Pime di Milano.
Continua“Vivevamo una vita semplice ma felice”. La testimonianza di Nadifo dalle campagne della Somalia colpite dalla crisi climatica
“Vivevamo una vita semplice ma felice prima della carestia del 2017” ci racconta Nadifo, 30 anni, mamma di 4 bambini di età compresa tra i 7 mesi e i 6 anni, che all’epoca della grande carestia che ha colpito la Somalia in modo particolare, ha dovuto abbandonare con tutta la famiglia la propria capanna per […]
Continua