Fuori legge i matrimoni al di sotto dei 18 anni d’età. Un passo importante per la difesa dei diritti civili in Zimbabwe.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
John: trovare la forza per sopravvivere
John ha perso l’uso delle gambe. Grazie all’intervento di Cesvi è sopravvissuto ed è riuscito a tornare a casa.
ContinuaPresentato il Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
La nuova edizione messa a punto dal Gruppo CRC si focalizza sui dati e sulle disuguaglianze regionali.
ContinuaWorkshop sui percorsi di autonomia dei MSNA
Dove abitare dopo i 18 anni: esperienze a confronto sul tema dell’autonomia alloggiativa di MSNA in uscita dalle strutture di accoglienza.
ContinuaZimbabwe: un nuovo pericolo per i ragazzi di strada
Ad Harare, la Casa del Sorriso offre un’alternativa sicura alla spirale di tossicodipendenza in cui troppo spesso cadono i ragazzi di strada.
ContinuaGolf Around Tour per Cesvi
Golf Around Tour, evento che unisce sport e solidarietà, a sostegno del progetto Cesvi “#LiberiTutti” contro il maltrattamento e la trascuratezza infantile in Italia.
ContinuaS.A.L.F: azienda e dipendenti a sostegno di Cesvi grazie al payroll giving
S.A.L.F e i propri dipendenti sostengono il supportare il nostro progetto per la protezione di bambini e adolescenti vulnerabili nella città di Bergamo.
ContinuaSudafrica: una nuova vita libera dalla violenza
Nella Casa del Sorriso di Cape Town, le donne che hanno subito violenza vengono aiutate a rimettersi in piedi e a trovare un lavoro che le renda autosufficienti.
ContinuaPerù: Virginia sogna la libertà
L’opportunità lavorativa offerta da Cesvi a Virginia, una ragazza che ha denunciato la madre per le violente percosse subite permetterà alla ragazza di costruirsi un futuro indipendente e sicuro.
Continua