Si celebra oggi la Giornata Internazionale dedicata a Nelson Mandela punto di riferimento globale contro la discriminazione, l’emarginazione e la violenza. Anche grazie al prezioso esempio di Mandela, portiamo avanti il nostro impegno, nella baraccopoli di Philippi a Capetown con la Casa del Sorriso, in difesa delle donne vittime di violenza.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Il futuro della Casa del Sorriso di Philippi: il racconto della nostra Presidente
Nelle scorse settimane la nostra Presidente Gloria Zavatta è stata in visita alla Casa del Sorriso di CESVI a Capetown, situata nella baraccopoli di Philippi, tornando dopo un anno esatto dal suo ultimo viaggio in cui aveva accompagnato una donatrice e oggi Membro ad Honorem della Fondazione, Maria Berrini. La Casa è una struttura sicura e protetta per donne vittime di violenza e per i loro figli, dove le ospiti iniziano un percorso di recupero e di formazione mirato all’autonomia e all’indipendenza economica, mentre ai bambini è garantita l’istruzione.
ContinuaLa bellezza che salverà il mondo. Visita alla Casa del Sorriso di Bari
La Casa del Sorriso è un’oasi di bellezza nel quartiere San Paolo di Bari. Un luogo in cui gli ambienti sono pensati per costruire riscatto e offrire ai bambini l’opportunità di sognare, di essere ascoltati e supportati. La Casa del Sorriso di Bari fa credere che salvare il mondo sia davvero possibile.
ContinuaIndice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia. Le parole sono importanti.
CESVI presenta la sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia.
ContinuaBilancio Sociale 2023: Cooperazione in Emergenza e SVIluppo per rispondere alle sfide globali
Il 2023 ci ha visti intervenire e operare in 27 Paesi con 127 progetti, raggiungendo direttamente oltre 1 milione e 700 mila persone nel mondo, anche grazie all’aiuto di tanti donatori che hanno scelto di essere accanto a CESVI.
ContinuaCESVI e Dixan presentano i dati del primo Osservatorio sulla povertà di igiene in Italia
Milano, 30 maggio 2024 – Dixan (marca della multinazionale tedesca Henkel) ha tenuto oggi insieme a CESVI la conferenza “Oltre la superficie: Analisi e proposte per combattere la Povertà di igiene” e presentato i dati della ricerca condotta con IPSOS sul sentiment degli italiani in relazione alla povertà, alla povertà di igiene e al futuro […]
ContinuaDiamo un tetto alla speranza: SMS al 45582 per il Programma Case del Sorriso
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45582 per dare un tetto alla speranza di migliaia di bambini vulnerabili in Italia e nel mondo attraverso il Programma Case del Sorriso CESVI. La campagna ha ottenuto il supporto informativo da Rai Per la Sostenibilità – ESG dal 26 maggio al 2 giugno 2024 attraverso il supporto informativo dei canali editoriali RAI.
ContinuaNel caos di Haiti la Casa del Sorriso è un raggio di speranza
Ad Haiti la situazione umanitaria continua a peggiorare a causa della violenza delle gang che controllano la capitale e una grossa parte del Paese. Nonostante la situazione, il nostrostaff racconta che è stato comunque possibile portare avanti le attività della Casa senza incidenti o problemi. Dall’inizio dell’anno la Casa del Sorriso ha assistito 554 persone, di cui 333 bambini e bambine.
ContinuaI passi avanti di Nico e Giacomo dalla Casa del Sorriso di Napoli
Anna ha appena condotto alla Casa del Sorriso di Napoli un laboratorio psicomotorio per adolescenti. Parallelamente, porta avanti percorsi di affiancamento individuale con minori anche più piccoli. Ecco le storie di Nico e Giacomo e come anche il tuo aiuto ha contribuito a cambiarle!
Continua