Il fenomeno della tratta ha assunto caratteristiche molto preoccupanti in Ucraina nell’ultimo anno. Tra le tragedie nascoste c’è infatti l’allarmante aumento del traffico di esseri umani all’interno dei confini. Riconoscere il legame tra il conflitto e il traffico di esseri umani è fondamentale per affrontare efficacemente il problema e sostenere le persone colpite.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
CESVI con Dixan al Giffoni Film Festival per i bambini delle Case del Sorriso
CESVI con Dixan e Giffoni Innovation Hub hanno presentato al Giffoni Film Festival il cortometraggio “Imma: I sogni non si macchiano” che racconta il viaggio di una bambina che, grazie alle Case del Sorriso di CESVI, riesce a superare una situazione di disagio sociale e a far emergere il proprio talento.
ContinuaSamuel e i 20 anni di Casa Viva
Lo spazio Casa Viva compie 20: 20 anni di gioia, amicizia e sorrisi… come quello di Samuel!
ContinuaDonazioni testamentarie: la storia di Aureliano
Un lascito testamentario solidale è un atto di grande responsabilità e generosità che può essere messo in atto da ciascuno di noi. I lasciti sono un seme prezioso per il futuro del mondo. Grazie al tuo lascito realizzerai i sogni di migliaia di bambini che con le loro sole forze non potrebbero farcela.
ContinuaL’impegno di CESVI per l’infanzia: la nostra dichiarazione di impegno
CESVI si è impegnata, con determinazione e tenacia, a ridare speranza a migliaia di bambini vulnerabili nel mondo attuando il Programma Case del Sorriso. Scopri la nostra dichiarazione di impegno per l’infanzia.
ContinuaIn Turchia continua il nostro impegno al fianco dei più vulnerabili
Siamo impegnati al fianco della popolazione per sostenere chi ha perso tutto attraverso aiuti concreti e con progetti di sostegno psicosociale, nelle aree di Kahramanmaraş e Adıyaman e Hatay dove operiamo nei campi e negli accampamenti informali.
ContinuaMargaret inizia a sognare
L’infanzia di Margaret è stata tutta un grande incubo, arrivato al suo culmine con la vita di strada e l’esperienza della prostituzione. Grazie all’incontro con CESVI, oggi la sua vita è completamente cambiata.
ContinuaSopravvivere e studiare a Wharf Jérémie
Angeline vive insieme ai suoi fratelli senza alcun adulto che si prenda cura di loro. Per sopravvivere conduce nei fine settimana una piccola attività commerciale, mentre sui banchi di scuola coltiva un sogno.
Continua#TheSmileofWomen: Elena Mirò e CESVI ancora insieme per il riscatto delle ragazze di Cape Town
#TheSmileofWomen, un nuovo capitolo del progetto di Elena Mirò e CESVI: un corso di sartoria per il riscatto delle ragazze della baraccopoli di Philippi, Cape Town.
Continua