Nang Hae Loe è una giovane donna birmana. Nel suo villaggio Cesvi ha attivato un programma di contrasto alla malaria.
ContinuaRealizziamo campagne di informazione e sensibilizzazione in Italia e in Europa per incoraggiare la cultura del rispetto e della solidarietà globale, soprattutto tra le giovani generazioni.
7 storie per 7 temi che necessitano ascolto: Educazione
A soli 10 anni Anjuham ha messo da parte i libri per fare la cameriera. Nella Casa del Sorriso l’attende però un futuro diverso.
ContinuaG7 finanze su disuguaglianze: ma quali misure?
Molte le dichiarazioni d’intenti, che non si traducono però in un piano d’azione concreto. Il commento di GCAP Italia al termine della Ministeriale Finanze.
Continua7 storie per 7 temi che necessitano ascolto: Fame
Dal 2010 Masotsha e gli altri agricoltori di Shashe sono impegnati in un ambizioso progetto: trasformare 90 ettari di terra incolta in un rigoglioso aranceto.
ContinuaProcesso allo Sviluppo Insostenibile: il pomodoro sotto accusa
Gli studenti degli Istituti “Insolera” e “Rizza” di Siracusa inscenano un processo contro un imputato d’eccezione.
ContinuaCena solidale per Cesvi “Diamo luce alla sostenibilità”
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del Festival dell’Ambiente, a Bergamo dal 26 al 28 maggio.
ContinuaCesvi aderisce a “20 maggio senza muri”
Ancora una volta ci schieriamo a favore dell’integrazione e di una società aperta e multiculturale.
Continua7 storie per 7 temi che necessitano ascolto: Donne
Farista è una donna tajika, un tempo vittima dei soprusi del marito. Insieme hanno preso parte al nostro progetto di contrasto alla violenza domestica.
Continua7 storie per 7 temi che necessitano ascolto: Migrazioni
Zamzam è una donna etiope di 28 anni. Un giorno ha deciso di partire per la Libia, in cerca di condizioni di vita migliori.
Continua