Hai bisogno di contattarci e non sai come fare? Oppure hai ricevuto una chiamata da un numero sconosciuto, ma hai bisogno di rassicurazioni sulla provenienza della telefonata? Ecco tutte le informazioni che fanno al caso tuo. A seconda delle tue necessità, per metterti in contatto con CESVI puoi utilizzare uno di questi numeri di telefono: […]
ContinuaRealizziamo campagne di informazione e sensibilizzazione in Italia e in Europa per incoraggiare la cultura del rispetto e della solidarietà globale, soprattutto tra le giovani generazioni.
Giovani per la giustizia climatica: un hackathon a Milano
Sabato 22 febbraio 2025 dalle 11.00 alle 16.00 si terrà un hackathon organizzato da CESVI a Milano, rivolto a giovani tra i 20 e i 35 anni, per approfondire i principi della giustizia climatica.
ContinuaCESVI ospite a Mano a Mano Rai racconta il suo impegno nel mondo
Il programma Mano a Mano su Rai 3 condotto dal giornalista Federico Ruffo, una finestra aperta sulla solidarietà e sui progetti sostenuti da Rai per la Sostenibilità, dedica una puntata a CESVI.
ContinuaCESVI, Valerio Nicolosi e FACTANZA raccontano Gaza
CESVI, insieme al giornalista Valerio Nicolosi, sarà protagonista di un dibattito organizzato da Factanza sabato 18 gennaio. L’incontro si terrà prima della proiezione del documentario “NO OTHER LAND”.
ContinuaLa transizione ecologica è una cosa da giovani: evento finale del progetto Zero in Condotta
Il 14 dicembre 2024, presso Cariplo Factory a Milano, il progetto Zero in Condotta celebra il suo evento finale, un’occasione unica per riflettere insieme su sostenibilità, educazione civica e innovazione.
ContinuaHackathon CESVI a Chorus Life: azione per un Futuro Sostenibile
Il 23 novembre 2024, la nuova area urbana Chorus Life di Bergamo si è trasformata in un laboratorio di idee grazie all’Hackathon organizzato da CESVI in collaborazione con i facilitatori di InVento Lab. Protagonisti dell’evento, 80 studenti e studentesse del Liceo Scientifico Lussana di Bergamo.
Continua40 I nostri anni di solidarietà: un libro celebra la storia di CESVI
L’evento di presentazione del libro di Maurizio Carrara che celebra i quarant’anni di vita di CESVI, l’ONG bergamasca da lui fondata nel 1985. Con la partecipazione di Elena Carnevali, Cristina Parodi, Giorgio Gori, Andrea Valesini, Takunda.
ContinuaGiovani in azione per la crisi climatica: partecipa!
Sabato 7 dicembre 2024 dalle 12.30 alle 17.30 si terrà l’hackathon proposto da Indire organizzato da CESVI presso il Fenice Green Energy Park a Padova.
L’iniziativa è rivolta ai giovani tra i 20 e i 35 anni e verrà condotta e facilitata dagli esperti di EuCliPa.IT.
40, i nostri anni di solidarietà
Maurizio Carrara racconta i 40 anni di CESVI. Una storia fatta di incontri e tanta solidarietà concreta in 27 paesi del mondo.
Continua