844 milioni di persone nel mondo non hanno ancora accesso a fonti di acqua potabile.
ContinuaSiria: il bilancio di sette anni di guerra
Il conflitto è all’origine della più grave crisi di sfollamento in corso nel mondo, con più della metà della popolazione che ha dovuto abbandonare la propria casa.
ContinuaNuova strategia UNRWA per la gestione dei rifiuti in Palestina
Alla redazione del documento ha contribuito anche Cesvi fornendo una consulenza tecnica all’Agenzia Onu.
ContinuaAcqua, materia di vita
Ad Haiti il bene più prezioso è minacciato dalla siccità. Leggi la storia di Luckna.
ContinuaPakistan: le voci dei bambini sfollati
Alle famiglie fuggite dalla guerra nelle FATA mancano i beni più essenziali: uno di questi è l’acqua pulita.
ContinuaVivere nel campo-profughi di Palabek
L’Uganda è uno dei Paesi africani che accoglie di più: dall’inizio del conflitto in Sud Sudan ha aperto le porte a oltre un milione di rifugiati.
ContinuaAmina, mamma-coraggio in fuga dalla povertà
Sono 65,3 milioni i “migranti forzati” nel mondo, in fuga a causa di guerre, violenze, discriminazioni, violazioni dei diritti umani.
ContinuaSomalia: in aiuto alla minoranza Bantu
Deeq Sahal, contadino di Garaash, è tra i beneficiari del programma di aiuti attivato nella provincia di Beledweyne.
ContinuaSfollati in Somalia: il riscatto di Fadumo
Fadumo, madre di quattro figli, da tre anni vive in Somalia nel campo sfollati di Buulo Yakub, nella regione di Hiran.
Continua