Rinascimento Bergamo: oltre 3 milioni di finanziamenti erogati, prorogato fino al 15 agosto il Bando Spese Inderogabili, nuovi webinar formativi in programma.
ContinuaSolidarietà nell’emergenza: Synlab Cam Monza torna a ospitare Cesvi
Dal 13 al 17 luglio, presso la sede di viale Elvezia, saranno presenti gli operatori di Cesvi, che racconteranno ai cittadini la loro esperienza quotidiana in aiuto alle fasce più fragili della popolazione durante l’emergenza sanitaria.
ContinuaIl Sudafrica e la “pandemia fantasma”
Testo di Matteo Manara Fin dall’inizio è stata chiamata da UN Women, l’Ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, “pandemia fantasma”: è quella della violenza contro le donne durante il Covid-19. “Ancor prima della pandemia” – ha affermato il direttore esecutivo di UN Women Phumzile Mlambo-Ngcukache che, molto significativamente, è originaria […]
ContinuaRinascimento Bergamo, bando spese inderogabili: domande ricevute e fondi erogati da Cesvi
Il bando “Spese Inderogabili” del Programma Rinascimento Bergamo, alla data del 22/06/2020, ha ricevuto 1.221 domande di contributo, ne ha valutate 975 e ha erogato 1.448.000 euro.
Continua#insiemeperlamusica: raccolti 100.000 euro per le band, il concerto di Elio e le Storie Tese si farà
#insiemeperlamusica. Raggiunti 100.000 euro di raccolta fondi per le band e confermato il concerto degli Elii a Bergamo nel 2021. Fino al 30 giugno è aperto il bando per le attività musicali su www.cesvi.org.
ContinuaIl Covid-19 in Brasile: interventi di Cesvi per le famiglie della favela di Manguinhos
Oggi il Brasile è uno dei Paesi del mondo con il maggior numero di casi di Covid- 19. Nella capitale Rio de Janeiro anche la comunità di Manguinhos, che da 21 anni ospita la Casa del Sorriso di Cesvi, è stata duramente colpita. Per sostenere le famiglie in difficoltà della comunità Cesvi ha organizzato una distribuzione di generi alimentari e di prima necessità.
ContinuaL’epidemia di Covid-19 in Pakistan: Cesvi in azione
In Pakistan Cesvi sta operando con Helvetas, partner di Alliance2015, grazie al sostegno di ECHO per contribuire a migliorare le condizioni igienico-sanitario nei distretti tribali della provincia di Khyber Pakhtunkhwa (KP).
ContinuaEducazione resiliente in Libano durante il lockdown
Sono 1500 i bambini rifugiati e libanesi della regione di Beirut e Mount Lebanon provenienti da famiglie vulnerabili e a rischio abbandono scolastico che sono stati coinvolti dal progetto “EducAzione Resiliente” gestito da Cesvi e Acted e finaziato da AICS Libano.
ContinuaCoronavirus: accanto agli anziani anche in questa nuova fase
Con il progetto “Veniamo noi da te” di Cesvi e Spazio Aperto Servizi, ci prendiamo cura degli anziani anche in questa nuova fase.
Continua