I recenti dati ISTAT sulla povertà in Italia per il 2024 confermano un quadro sociale complesso e allarmante. In 20 anni, la povertà assoluta nel Paese è triplicata, un segnale di come le crisi economiche e sociali degli ultimi anni abbiano lasciato ferite profonde.
ContinuaCESVI dà il via ai corsi COMPASS: al fianco del Terzo Settore nella transizione digitale
Ha preso ufficialmente il via il programma formativo COMPASS – Competenze Digitali Avanzate e Soft Skills, promosso da CESVI con il supporto dei partner tecnologici Gnucoop e inTEC. COMPASS è un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale e coinvolge 55 organizzazioni non profit, attive in tutta Italia. In un […]
ContinuaIl dramma alluvioni in Emilia-Romagna non si arresta
È passato solo un mese dall’ultima alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, ma il dramma non sembra arrestarsi. Durante lo scorso fine settimana infatti l’Emilia-Romagna è stata nuovamente colpita da intense precipitazioni che hanno causato frane e allagamenti in diverse aree della Regione, segnando quindi la quarta alluvione in meno di due anni. La zona più […]
ContinuaParole che feriscono, parole che curano
Le parole possono “ferire” provocare tristezza, insicurezza, disagio psicologico e aggressività, ma le parole possono anche “guarire”, dare amore, forza, consapevolezza, contribuire ad uno sviluppo armonioso della personalità. È quanto emerge dalla sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza in Italia pubblicato da CESVI. Per crescere in modo sano e sicuro bambini e […]
ContinuaLo scudetto dell’amicizia
Grazie ad un laboratorio di street art, al lavoro degli educatori CESVI e all’impegno dei ragazzi coinvolti, sono nati gli street boys, un gruppo fatto di amici che giocano e trascorrono il tempo insieme in modo genuino e rispettoso, nonostante il difficile contesto.
ContinuaDalla prevenzione alla cura: l’esperienza dell’Ambito Territoriale di Bergamo nella lotta al maltrattamento infantile
Mercoledì 14 settembre Fondazione CESVI ha organizzato un evento sulla prevenzione e cura del maltrattamento infantile dove è stato presentato il modello di intervento applicato nell’Ambito Territoriale di Bergamo. L’evento, organizzato e moderato da CESVI, si è tenuto la mattina del 14 settembre 2022 presso lo Spazio Eventi di Daste a Bergamo e si inserisce […]
ContinuaIl lavoro di Cesvi in Italia: la storia di Federico
Secondo i dati oggi disponibili, 1 milione di bambini in Italia potrebbero essere vittime di maltrattamenti e trascuratezza. Per questo Cesvi ha avviato da diversi anni un progetto contro il maltrattamento infantile, che è possibile sostenere tramite una donazione regolare. Nell’Italia di oggi è fondamentale fornire protezione e supporto ai bambini e anche ai loro […]
ContinuaDuracell a sostegno dell’infanzia in Italia
Duracell è stato protagonista della manifestazione per dare energia non solo al divertimento ma anche alla solidarietà: a fianco di Cesvi, e con il coinvolgimento dei visitatori, ha portato un sorriso ai bambini vittime di maltrattamento. Anche nell’ultima edizione di novembre 2018 Duracell non ha dimenticato i bambini meno fortunati. Per questo ha rilanciato l’iniziativa […]
ContinuaBKT sostiene #LiberiTutti!
L’azienda di pneumatici ha scelto di coinvolgere la propria community in un’iniziativa di grande solidarietà.
Continua