Una giornata indimenticabile per i bambini della Casa del Sorriso di CESVI a Siracusa, che oggi hanno accolto con entusiasmo la visita del responsabile tecnico dell’attività pre-agonistica del Settore Giovanile dell’Atalanta Stefano Bonaccorso.
ContinuaIl Gruppo CRC presenta la terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”
La rete delle organizzazioni lombarde del Gruppo CRC – Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, organizza l’evento di presentazione della terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024 – Le politiche, le azioni e le proposte a sostegno dei diritti dei soggetti di minore età e delle loro famiglie in Lombardia”.
ContinuaCura dell’infanzia e sostegno alla genitorialità: l’impegno di CESVI in Campania insieme alle istituzioni
Fondazione CESVI, insieme alla Cooperativa Sociale Il Grillo Parlante, presenta i dati per la Campania a partire dall’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia con un momento di riflessione sul linguaggio nel lavoro di cura dei minorenni. “Di fronte all’aumento dei fattori di rischio per l’infanzia è importante investire in sistemi di intervento integrati tra pubblico, privato e Terzo Settore con programmi e risorse dedicate”.
ContinuaParole che feriscono, parole che curano
Le parole possono “ferire” provocare tristezza, insicurezza, disagio psicologico e aggressività, ma le parole possono anche “guarire”, dare amore, forza, consapevolezza, contribuire ad uno sviluppo armonioso della personalità. È quanto emerge dalla sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza in Italia pubblicato da CESVI. Per crescere in modo sano e sicuro bambini e […]
ContinuaIndice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia. Le parole sono importanti.
CESVI presenta la sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia.
ContinuaEmergenza infanzia: Costruire il domani, proteggendo i bambini oggi
Proteggere i bambini, offrendo sicurezza, educazione e nutrizione adeguata, è fondamentale per garantire il loro benessere oggi e il progresso e la stabilità delle società future.
ContinuaCESVI e Santagostino ancora insieme per dare un tetto alla speranza
Il Santagostino nei mesi di marzo e aprile 2024 ospiterà Fondazione CESVI per la presentazione del programma Case del Sorriso e della campagna “Diamo un tetto alla speranza” attraverso la mostra fotografica in 14 scatti del fotografo Roger Lo Guarro.
Continua“Verso un’infanzia felice”: a Bergamo tre giorni di eventi per riflettere e parlare di tutela dell’infanzia
Il 6, 7, 8 febbraio a Bergamo CESVI e Cooperativa Aeper organizzano un evento di tre giorni chiamato “VERSO UN’INFANZIA FELICE” e composto da una performance teatrale a cura di Antonella Questa, un laboratorio ed una tavola rotonda, sui temi della tutela dell’infanzia e dell’educazione dei bambini.
Continua2023: un anno in emergenza al fianco dei più fragili
Siamo giunti alla fine di questo 2023 martoriato da conflitti e calamità, e Noi di CESVI più che mai oggi ribadiamo il nostro impegno di fronte alle tante catastrofi umanitarie in corso, occupandoci dei più vulnerabili. Grazie a chi è stato al nostro fianco e continua a sognare un futuro migliore per tutti, dai più piccoli ai più grandi.
Continua