A Gaza la situazione di insicurezza alimentare è gravissima per la totalità della popolazione, ma in particolare per i più piccoli. Si stima infatti che tra il 13% e il 19% dei bambini – ovvero tra 132mila e 209mila – soffra di malnutrizione acuta (WHO).
ContinuaGaza: il nostro carico di cibo terapeutico contro la disperazione della fame
Noi di CESVI siamo finalmente entrati a Gaza da Rafah con un carico da 18 tonnellate di cibo terapeutico per salvare la vita a migliaia di bambini, l’80% del totale di 4.000 bambini stimati in stato di malnutrizione estrema. È stata una corsa contro il tempo, ma ora ci stiamo preparando per la distribuzione.
ContinuaGaza nella morsa della fame: il nostro intervento per la nutrizione infantile
Sono passati mesi dallo scoppio del sanguinoso conflitto tra Hamas e Israele. La situazione umanitaria a Gaza è gravissima, la popolazione è allo stremo e il Paese al collasso. In questo quadro umanitario estremamente drammatico Noi di CESVI ci stiamo attrezzando per salvare dalla fame l’80% dei bambini di Gaza affetti da malnutrizione acuta.
ContinuaIl dramma di Gaza: il nostro cordoglio per le perdite dei familiari dei nostri colleghi
Da poche ore abbiamo ricevuto drammatiche notizie dai nostri colleghi sul campo. Hanno infatti perso la vita due familiari del nostro staff a Gaza. Ci stringiamo ai nostri colleghi e alle loro famiglie, ci uniamo al loro profondo dolore per la perdita dei cari.
ContinuaPalestina: il nostro intervento a due mesi dallo scoppio del conflitto
“Davanti a ciò che stiamo vedendo non ci sono parole, in ogni momento ho nella mente i volti di colleghi, amici e conoscenti di Gaza e i momenti di vita trascorsi insieme. I numeri della tragedia sono oltre alla capacità di immaginarsi cosa succede” racconta Simone Balboni, capo missione di CESVI in Palestina, che si trova a Gerusalemme e che, dall’inizio del conflitto, sta portando avanti, insieme allo staff locale tra le innumerevoli difficoltà, i progetti attivi per l’accesso all’acqua e la promozione dell’igiene e della salute e la programmazione di nuovi interventi, necessari per andare incontro ai bisogni urgenti della popolazione a causa dello scoppio del conflitto.
ContinuaCESVI, le testimonianze dall’inferno di Gaza: “Le nostre menti e i nostri cuori sono esausti”
Tratto da l’Eco di Bergamo, di Emanuele Falchetti – Le testimonianze dall’inferno di Gaza “Le nostre menti e i nostri cuori sono esausti” CESVI. Il vice direttore Roberto Vignola è in contatto con gli operatori dell’ONG nella Striscia di Gaza: «L’unica strada è un immediato cessate il fuoco per riprendere il dialogo e la cooperazione».
ContinuaCESVI aderisce all’appello urgente per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele
CESVI aderisce all’appello urgente per un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e in Israele per evitare una catastrofe umanitaria e un’ulteriore perdita di vite innocenti. Abbiamo assistito a morti e distruzioni inimmaginabili nella Striscia di Gaza e in Israele. Migliaia di persone sono state uccise, ferite, sfollate e quasi duecento sono ancora […]
ContinuaIn Israele e Palestina il conflitto infuoca. A Gaza la situazione è drammatica. Le parole dei nostri operatori sul campo.
Sono giorni drammatici in Israele e Palestina, dove il conflitto infuoca sempre più colpendo il cuore dei due territori e spargendo sangue e distruzione. Secondo i dati riportati dalle autorità locali, i rispettivi Ministeri della Salute, sarebbero ad oggi 1.200 morti e 2.400 feriti in Israele. Mentre a Gaza 950 le vittime e 5.000 i feriti.
Continua