Bergamo, 25 settembre. Nella suggestiva cornice della Chiesa della Madonna del Bosco, il 25 settembre Alessio Boni e CESVI presentano al pubblico di Bergamo il docu-film “Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda”.
ContinuaAlessio Boni e CESVI raccontano Palabek in Uganda: un docu-film per dare voce a chi fugge dalla guerra
Il documentario di Alessio Boni con CESVI, racconta la vita quotidiana degli oltre 91mila rifugiati ospitati, in condizioni estreme, nell’enorme campo profughi situato nel nord dell’Uganda e l’impegno dell’organizzazione umanitaria per offrire protezione e opportunità a chi ha perso tutto.
ContinuaLo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda: a Milano l’evento di lancio del docu-film con Alessio Boni
Il 5 giugno CESVI presenta il docu-film “Lo sguardo dell’altro – Palabek, Uganda” di e con Alessio Boni. L’evento realizzato in collaborazione con Fondazione Il Fatto Quotidiano, si terrà alle 21.15 presso Ariosto Anteo Spazio Cinema a Milano.
ContinuaUganda, Palabek: il rifugio fragile di chi fugge dalla guerra
Nel cuore dell’Uganda esiste un luogo che per migliaia di rifugiati sud sudanesi è casa: il campo di Palabek, dove dolore e speranza si intrecciano. Noi di CESVI siamo presenti per portare istruzione, protezione, opportunità di lavoro e diritti.
ContinuaFame e cambiamenti climatici colpiscono l’Uganda
Negli ultimi anni l’Uganda sta vivendo sulla propria pelle i devastanti effetti del cambiamento climatico, che come sottolinea anche l’Indice Globale della Fame 2023 ha un impatto diretto e significativo sull’insicurezza alimentare.
Continua