Il 9 maggio CESVI parteciperà all’evento “Amare il mondo, salvare il mondo – I nuovi scenari della crisi climatica” tema a cui è dedicata la tredicesima edizione del programma “Sorella Terra”, che il CEA (Centro di Etica Ambientale) propone annualmente dal 2010 alle scuole ed alla cittadinanza di Bergamo e della sua Provincia.
ContinuaHome Swept Home: CESVI presenta l’installazione fotografica di Fabrizio Spucches sul terremoto in Turchia e Siria
Al Fuorisalone Fondazione CESVI e Milano Space Makers presentano l’installazione shock di Fabrizio Spucches a cura di Nicolas Ballario che porta nel cuore di Milano edifici devastati riflettendo in maniera provocatoria sul concetto di “casa”.
ContinuaUcraina: l’impatto psicologico della guerra sui bambini
Con i bambini di Buča, città simbolo dei crimini russi, per curare i traumi della guerra. Qui un team di esperti aiuta a superare l’impatto psicologico del conflitto sui minori: il Centro diurno gestito da CESVI è oggi luogo di rinascita con il progetto finanziato dall’AICS.
ContinuaFuorisalone: CESVI e Fabrizio Spucches presentano l’installazione fotografica HOME SWEPT HOME
“HOME SWEPT HOME”, attraverso le fotografie di Fabrizio Spucches, documenta il terremoto avvenuto in Turchia e Siria nella notte tra il 5 e il 6 febbraio scorso.
ContinuaAccademia Carrara al fianco dell’Ucraina insieme a CESVI
L’iniziativa di Accademia Carrara: dal 14 aprile al 4 giugno 2023 due angeli di Franciszek Oledzki dal Museo di Leopoli in mostra e una raccolta fondi a favore di CESVI
ContinuaCrisi climatica in Myanmar: il racconto degli agricoltori sostenuti da CESVI
A pagare le conseguenze degli eventi meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici sono i Paesi più poveri e più vulnerabili, nonostante ne siano i meno responsabili. Il racconto degli agricoltori in Myanmar.
ContinuaAperte le iscrizioni alla 27° edizione del Master in Cooperazione e Sviluppo
Sono aperte le iscrizioni per la 27° edizione del Master in Cooperazione e Sviluppo presso l’Università di Pavia. Il Master mira a formare professionisti altamente qualificati nel campo della cooperazione internazionale attraverso una formazione accademica e professionale.
ContinuaI pomeriggi nella Casa del Sorriso di Napoli
Sostenere il Programma Case del Sorriso significa accompagnare bambini, genitori e famiglie in un percorso di rinascita e crescita personale per costruire un futuro migliore per sé e la comunità intera.
ContinuaTurchia e Siria: l’intervento di CESVI dallo scoppio dell’emergenza
In Turchia e Siria chi è sopravvissuto ha perso tutto. CESVI è attiva sin dallo scoppio dell’emergenza per sostenere la popolazione vulnerabile. Scopri i nostri interventi.
Continua