Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del quarantesimo dalla fondazione, ha ricevuto al Quirinale una delegazione di CESVI, composta da Gloria Zavatta Presidente della fondazione, Maurizio Carrara presidente ad honorem, Stefano Piziali direttore generale e Nando Pagnoncelli in rappresentanza dei fondatori. Durante l’incontro è stato presentato al Presidente della Repubblica il libro di […]
Continua40 anni di CESVI: l’evento celebrativo allo IULM di Roma
Ieri, presso l’Università IULM di Roma, è stato presentato il libro “40 – I nostri anni di solidarietà“, scritto da uno dei fondatori di CESVI, Maurizio Carrara, attualmente presidente onorario. È stata un’occasione per raccontare l’impatto di un’organizzazione che, dal 1985 a oggi, partendo da Bergamo, ha lasciato il segno in decine di Paesi, oltre 30 nel corso della storia dell’organizzazione, contribuendo al miglioramento della vita di milioni di persone.
Continua(Un)forgotten Ukraine. A symbol of hope, a reminder of loss
Nel cuore di Milano un’opera d’arte promossa dalla Rappresentanza della Commissione europea per il Nord Italia e dall’Ufficio del Parlamento europeo a Milano, in collaborazione con Fondazione CESVI, Factanza Media e Mirror, per mantenere alta l’attenzione sulla guerra ancora in corso e sulla speranza di un futuro di rinascita.
ContinuaCESVI: il blocco dei fondi e lo smantellamento di USAID rappresenta una grave minaccia
Fondazione CESVI lancia un allarme sui devastanti effetti della decisione degli Stati Uniti di bloccare i finanziamenti in corso dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID) e di avviare la sua chiusura definitiva. Una minaccia senza precedenti per le operazioni umanitarie e per lo sviluppo sostenibile in tutto il mondo che mette a rischio la vita di milioni di persone vulnerabili.
ContinuaGemellaggio tra Bergamo e Bucha: l’incontro dei Sindaci insieme a CESVI per rinsaldare il legame
A Bergamo l’incontro tra il Sindaco ucraino di Bucha Anatoliy Fedoruk, la Sindaca Elena Carnevali e Fondazione CESVI, per rinsaldare il gemellaggio tra le due città e sviluppare nuovi progetti per il futuro
ContinuaSiria: una crisi umanitaria che si aggrava, l’impegno di CESVI per istruzione e protezione
Noi di CESVI siamo impegnati per sostenere la popolazione siriana, con interventi mirati nei settori dell’istruzione e della protezione.
ContinuaCESVI celebra 40 anni a Milano con il libro “40 I nostri anni di solidarietà” di Maurizio Carrara. Con Lella Costa e Alessio Boni
Martedì 4 febbraio, ore 18.30 – Mondadori Duomo, Milano. CESVI celebra i propri 40 anni a Milano con la presentazione del libro “40 – I nostri anni di solidarietà” del fondatore Maurizio Carrara e alla presenza degli storici ambasciatori Lella Costa e Alessio Boni.
ContinuaCESVI ospite a Mano a Mano Rai racconta il suo impegno nel mondo
Il programma Mano a Mano su Rai 3 condotto dal giornalista Federico Ruffo, una finestra aperta sulla solidarietà e sui progetti sostenuti da Rai per la Sostenibilità, dedica una puntata a CESVI.
ContinuaGli occhi dell’Ucraina
Siamo venuti a visitare i nostri progetti negli Oblast di Kharkiv e Donetsk, a pochissimi chilometri dalle zone del combattimento; si sentono i tonfi dei bombardamenti, e le persone continuano a guardare verso il cielo, per avvistare possibili droni.
Continua