Salta al contenuto

CESVI Fondazione – ETS CESVI Fondazione – ETS

Cooperazione, Emergenza e Sviluppo

  • Il nostro lavoro
    • Risposta alle emergenze umanitarie
    • Lotta alla fame
    • Protezione dell’infanzia
    • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
    • Cesvi in Italia
    • Pubblicazioni
    Uganda - Photo di Alberto Prina

    Il cibo è un diritto per tutti


    Sosteniamo concretamente la lotta alla fame nel mondo perché tutti abbiano accesso ad un cibo di qualità per condurre una vita sana.

    Scopri di più

    Per la tutela dei bambini


    Cesvi è al fianco dei più piccoli e dei più deboli. Scopri cosa facciamo, e cosa puoi fare tu, per aiutarli a crescere!

    Scopri i progetti
  • Sostienici
    • Sostieni le Case del Sorriso
    • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
    • Donazioni in memoria
    • Progetti del cuore
    • Testamento solidale e lasciti
    • Altri modi di donare
    • Regali e bomboniere solidali
    emergenza gaza

    Emergenza Gaza: manca tutto, soprattutto l'acqua

    Il 100 % della popolazione sopravvive con accesso insufficiente ad acqua pulita. Dona ora per dare acqua potabile ai bambini e alle persone più vulnerabili di Gaza.

    Scopri come

    Adotta un filare di aranci


    Cambia per sempre la vita di una famiglia bisognosa della comunità di Maramani, in Zimbabwe, donando 50 piantine da coltivare.

    Adotta un filare
  • Partecipa
    • Aderisci alle nostre campagne
    • Attivati come associazione
    • Lavora con noi

    Partecipa alle nostre campagne!

    Informati e partecipa alle nostre iniziative di sensibilizzazione. Diventa cittadino responsabile, salva il mondo insieme a noi.

    Scopri di più
  • DONA ORA
  • Chi siamo
  • Blog
  • Aziende
  • MyCesvi
ENG
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
Blog
Condividi
e-mail
Stampa

Cesvi aderisce alla Giornata del Lavoro Agile

Pubblicato in NotiziePubblicato il 17 Febbraio 201630 Gennaio 2017di Cesvi

Giovedì 18 febbraio il Comune di Milano propone per il terzo anno consecutivo la Giornata del Lavoro Agile, una modalità di lavoro che non richiede la presenza fissa in ufficio.

I lavoratori possono quindi svolgere i propri compiti ovunque: da casa, dal parco, dalla palestra, da un ufficio decentrato o da una postazione in co-working.

Quest’anno Cesvi ha deciso di aderire alla Giornata del Lavoro Agile con l’obiettivo di garantire ai propri collaboratori una maggiore flessibilità e la possibilità di organizzare al meglio i propri impegni, tra vita privata e lavorativa.

Nel 2014 e 2015, i dipendenti delle 150 realtà aderenti (aziende ed enti) hanno potuto risparmiare circa due ore in un giorno, guadagnando tempo prezioso per se stessi e per la propria famiglia.

Non vanno sottovalutati anche i vantaggi per l’ambiente: nel 2015, ad esempio, sono stati evitati 170.000 chilometri percorsi con mezzi privati a motore.

Tag
  • partecipazione
  • dialogo
  • organizzazione
  • dipendenti

Ultimi articoli

  1. Diamo un tetto alla speranza: numero solidale 45582 a sostegno del Programma Case del Sorriso

    7 Novembre 2025
  2. GHI 2025: a causa della crisi climatica triplicata in 6 anni la fame acuta

    4 Novembre 2025
  3. Un laboratorio… che cambia la vita! – La storia di Girolamo dalla Casa del Sorriso di Bari

    1 Novembre 2025
  4. Scontri armati mettono a ferro e fuoco Rio de Janeiro: la Casa del Sorriso resta un rifugio di pace

    31 Ottobre 2025
  5. In Italia 1 bambino su 7 vive in povertà assoluta. CESVI risponde a questa emergenza sociale

    30 Ottobre 2025
  6. La guerra dimenticata in Sudan: CESVI è sul campo per proteggere donne e bambini

    30 Ottobre 2025
  7. Povertà in Italia: un’emergenza silenziosa che colpisce infanzia e famiglie a rischio

    28 Ottobre 2025
  8. Delegazione UE in visita ai progetti CESVI in Pakistan: un impegno comune per la resilienza climatica

    28 Ottobre 2025

Cerca

Tag più comuni

adozione aziende evento india migranti water

Archivio

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

Archivio

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio
  • Dicembre
  • Novembre
  • Ottobre
  • Settembre
  • Agosto
  • Luglio
  • Giugno
  • Maggio
  • Aprile
  • Marzo
  • Febbraio
  • Gennaio

    Iscriviti alla nostra newsletter

    • Il nostro lavoro
      • Risposta alle emergenze umanitarie
      • Lotta alla fame
      • Protezione dell’infanzia
      • Tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
      • Cesvi in Italia
      • Pubblicazioni
    • Sostienici
      • Sostieni le Case del Sorriso
      • Dai il 5×1000 a CESVI. Dona speranza a tanti bambini.
      • Donazioni in memoria
      • Progetti del cuore
      • Testamento solidale e lasciti
      • Altri modi di donare
      • Regali e bomboniere solidali
    • Partecipa
      • Aderisci alle nostre campagne
      • Attivati come associazione
      • Lavora con noi
    • DONA ORA
    • Regali solidali
    • Blog
    • MyCesvi
    • Aziende
    CESVI Fondazione – ETS

    CESVI Fondazione – ETS
    24128 Bergamo, via Broseta 68/a
    tel. +39 035 2058058 – fax +39 035 260958 – cesvi@cesvi.org
    Codice Fiscale: 9500 873 0160
    IBAN: IT 49 H 03069 09606 100000000060

     Servizio donatori via WhatsApp

    Alliance Logo

    Cesvi è parte del network europeo di NGO

    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Instagram
    • Copyright
    • Condizioni di utilizzo
    • Note sulla privacy
    • Benefici fiscali
    • Partners
    • Configurazione Cookie