Al via il progetto “Accanto a chi resta” per fornire beni di prima necessità, accoglienza e assistenza psicologica.
Dal 23 al 29 maggio è possibile donare al numero solidale 45580. Campagna solidale sostenuta da Rai per il Sociale.
In tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Essere insegnante alla Casa del Sorriso
Abbiamo chiesto a Jean Bernard, insegnante nella classe sesta alla Casa del Sorriso di Haiti, di raccontarci qualcosa di più sull’importanza della presenza di Cesvi a Wharf Jérémie.
ContinuaCrescere al sicuro: Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia 2022
Fondazione Cesvi presenta Crescere al Sicuro, la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, quest’anno arricchita da un focus sulla sicurezza dell’infanzia durante la pandemia Covid. È allarme nel Mezzogiorno mentre l’Emilia-Romagna riconquista il primato di regioni più virtuosa nel fronteggiare il maltrattamento all’infanzia. Tra i giovanissimi boom di accessi nei pronto soccorso […]
ContinuaCesvi presenta l’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia: Crescere al sicuro
Mercoledì 11 maggio, alle ore 11, Cesvi presenta la quinta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, dal titolo “Crescere al sicuro”.
ContinuaA Bari, al fianco delle famiglie fragili della periferia: la storia di Rossella
Rossella, è madre di tre bambini: Luca di 10 anni, Stella di 32 mesi e Claudio di 10 mesi. L’abbiamo conosciuta all’Emporio solidale che Cesvi ha aperto insieme alla Fondazione Giovanni Paolo II per il programma di riduzione della povertà educativa ed economica delle bambine e dei bambini nelle periferie di Bari.
ContinuaSMS solidale per sostenere migliaia di bambini in difficoltà: al via dal 1° maggio
Sms e chiamate da rete fissa al numero solidale 45580 per aiutare migliaia di bambini in difficoltà. L’iniziativa solidale è attiva dall’1 al 29 maggio 2022.
ContinuaHatcliffe
A Hatcliffe, in una baracca di plastica, vive Tinotenda, un bimbo di 3 anni, che non ha ancora un certificato di nascita e che è già stato esposto a situazioni di violenza domestica.
ContinuaRomania: la vita oltre la guerra, la storia di Tetyana
Nel centro Piccolo Principe, che Cesvi gestisce insieme a Sos Bambini in Romania, Tetyana ha potuto ritrovare un po’ di serenità e riacquistare una parvenza di normalità tornando finalmente al suo lavoro di professoressa anche se a distanza.
ContinuaLa speranza ritrovata di Maryam: storia di una vita che ricomincia
“La mia vita era senza speranza. Sono stata scaraventata in strada con i miei tre figli ed ero incinta. Avevo perso la fiducia, probabilmente mi sarei tolta la vita a causa della pressione psicologica cui ero sottoposta”. Maryam, rifugiata sudanese di 32 anni e madre single di quattro figli, comincia così il racconto della sua […]
Continua