In tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.

“TenerAmente verso un’infanzia felice” presenta il manuale per ascoltare i bisogni delle famiglie fragili

 “TenerAmente verso un’infanzia felice” presenta il manuale per ascoltare i bisogni delle famiglie fragili Si tiene oggi presso la Cripta Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore diMilano, l’evento conclusivo del progetto “TenerAmente verso un’infanzia felice”, un’iniziativa promossa da CESVI, in collaborazione con l’Università e con il sostegno di Impresa Sociale Con i Bambini. Il […]

Continua

Infanzia: l’impegno in Puglia nella tutela dei bambini

Fondazione CESVI a Bari assieme a Fondazione Giovanni Paolo II e Garante dei diritti del minore presenta l’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia. «Di fronte all’aumento dei fattori di rischio per i minori è fondamentale fare rete per tutelare bambine e bambini». 

Continua

Dixan in collaborazione con CESVI lancia il progetto “Nei Suoi Passi”

Dixan lancia il progetto “Nei Suoi Passi: A fianco e nei panni di chi vive la povertà di igiene” con un cortometraggio, una landing page dedicata e attivazioni social. Il corto, sviluppato in collaborazione con CESVI, si presenta come un toccante esperimento sociale volto a mettere in luce il tema della povertà di igiene e le barriere sociali che ne conseguono.

Continua

Un futuro migliore inizia con l’istruzione

Come ogni anno settembre rappresenta un nuovo inizio per milioni di studenti che in tutto il mondo si apprestano a cominciare un nuovo anno scolastico, pronti ad affrontare nuove sfide e ad arricchire le proprie conoscenze.

Continua

Zimbabwe: una squadra di supereroi per Herbert

Cosa succede quando un bambino perde fiducia nel suo supereroe? Questa è la storia di Herbert: abbandonato da chi amava, a 15 anni ha cercato rifugio nelle strade di Harare. Per molti bambini, il papà è un vero e proprio supereroe. Non indossa mantelli o maschere, ma ha braccia capaci di sollevare pesi inimmaginabili e […]

Continua

Parole che feriscono, parole che curano

Le parole possono “ferire” provocare tristezza, insicurezza, disagio psicologico e aggressività, ma le parole possono anche “guarire”, dare amore, forza, consapevolezza, contribuire ad uno sviluppo armonioso della personalità. È quanto emerge dalla sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza in Italia pubblicato da CESVI. Per crescere in modo sano e sicuro bambini e […]

Continua

La Casa del Sorriso di Ekta ha una nuova guardiana

Il ruolo di Arivukani alla Casa del Sorriso è quello di offrire cura e protezione a tutte le bambine del centro: le monitora durante lo studio, il gioco, si occupa della loro salute, del lavaggio dei vestiti e di tutte le altre attività organizzate nella. Quella di Arivukani è una storia di riscatto e rinascita, grazie alla Casa del Sorriso e al sostegno della comunità ha trovato una nuova opportunità di crescita personale e di supporto per la sua famiglia.

Continua