Proteggere i bambini, offrendo sicurezza, educazione e nutrizione adeguata, è fondamentale per garantire il loro benessere oggi e il progresso e la stabilità delle società future.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Per crescere un bambino ci vuole un villaggio
Bolton, 14 anni, è cresciuto in una famiglia segnata dall’abbandono paterno e dalla povertà, che l’ha portato a vivere sulla strada. Oggi, alla Casa del Sorriso di Harare, ha ritrovato il sostegno di una comunità e la voglia di riscatto grazie alla grande famiglia di CESVI!
ContinuaSituazione disperata ad Haiti, ma la Casa del Sorriso continua il suo lavoro per proteggere i bambini
La crisi umanitaria che sta affliggendo Haiti è diventata sempre più allarmante e urgente. In questo drammatico quadro, nonostante le estreme difficoltà e il pericolo noi di CESVI continuiamo a operare con la nostra Casa del Sorriso che si trova a Wharf Jeremie, uno dei quartieri più poveri e bisognosi della capitale di Haiti.
ContinuaCESVI e Santagostino ancora insieme per dare un tetto alla speranza
Il Santagostino nei mesi di marzo e aprile 2024 ospiterà Fondazione CESVI per la presentazione del programma Case del Sorriso e della campagna “Diamo un tetto alla speranza” attraverso la mostra fotografica in 14 scatti del fotografo Roger Lo Guarro.
ContinuaAscolto e protezione alla Casa del Sorriso di Bari: la storia di Sara
Siamo a Bari, nel quartiere San Paolo, dove Sara è cresciuta troppo in fretta e affronta da sola le sfide di tutti i giorni. Molte storie simili alla sua attendono di essere ascoltate. Grazie al tuo sostegno, CESVI dà voce a chi non ne ha, risvegliando la speranza con empatia e supporto.
ContinuaVishal e l’infanzia ritrovata alla Casa del Sorriso In India
La vita di Vishal era come un film dell’orrore: un’infanzia rubata da coloro che invece avrebbero dovuto proteggerlo e sostenerlo. Tuttavia, oggi, grazie a CESVI e al tuo sostegno, Vishal è un bambino felice, libero di sviluppare i suoi talenti
Continua“Verso un’infanzia felice”: a Bergamo tre giorni di eventi per riflettere e parlare di tutela dell’infanzia
Il 6, 7, 8 febbraio a Bergamo CESVI e Cooperativa Aeper organizzano un evento di tre giorni chiamato “VERSO UN’INFANZIA FELICE” e composto da una performance teatrale a cura di Antonella Questa, un laboratorio ed una tavola rotonda, sui temi della tutela dell’infanzia e dell’educazione dei bambini.
ContinuaIn ricordo di Fabio Ammar, il nostro impegno in Colombia
Ricordiamo oggi la triste scomparsa del nostro collega Fabio Ammar, un grande professionista e appassionato di cooperazione internazionale, venuto a mancare lo scorso anno mentre si trovava in Colombia per gestire un progetto di integrazione socio-economica per migranti venezuelane in transito nel Paese, donne colombiane e comunità locali in condizioni di grande vulnerabilità.
ContinuaFortunato, o no? Una storia dalla Casa del Sorriso di Haiti
Fortuné è nato in uno dei luoghi piú poveri del mondo. Eppure, la sua vita non è priva di “benedizioni” e nello stesso suo nome si conserva un seme di speranza che invita a credere in un futuro migliore.
Continua