La violenza di genere continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza e il benessere di donne e ragazze in Venezuela. L’instabilità economica e politica in corso ha esacerbato il problema, lasciando molte donne a rischio di abusi fisici, sessuali e psicologici. Solo nello stato di Falcon, dove CESVI lavora da ottobre 2022, riceviamo in media un caso di violenza sessuale ogni 4 giorni, nel 70% dei casi la vittima è bambina o adolescente.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Brasile: Maria Flor a 6 anni è un’artista prodigio
Maria Flor, 6 anni, è già un’ “artista professionista” grazie alla Casa del Sorriso di Cesvi. Scopri come il tuo contributo dona speranza e bellezza in un contesto di violenza e povertà, trasformando le vite dei bambini.
ContinuaL’importanza di ascoltare: il racconto di Gloria da Napoli
Gloria è una ragazza di 15 anni che vive a Napoli nel quartiere di San Pietro a Patierno. Con grande coraggio e forza di volontà ha chiesto aiuto per una situazione famigliare difficile, che ora piano piano si sta risolvendo.
Continua2023: un anno in emergenza al fianco dei più fragili
Siamo giunti alla fine di questo 2023 martoriato da conflitti e calamità, e Noi di CESVI più che mai oggi ribadiamo il nostro impegno di fronte alle tante catastrofi umanitarie in corso, occupandoci dei più vulnerabili. Grazie a chi è stato al nostro fianco e continua a sognare un futuro migliore per tutti, dai più piccoli ai più grandi.
ContinuaSudafrica: il futuro della Casa del Sorriso di Cape Town
Nella primavera 2023 la Presidente di CESVI Gloria Zavatta ha accompagnato la donatrice Maria Berrini in Sudafrica per conoscere la Casa del Sorriso, situata nella baraccopoli di Philippi. La Casa è una struttura sicura e protetta per donne vittime di violenza e per i loro figli, dove le ospiti iniziano un percorso di recupero e di formazione mirato all’autonomia e all’indipendenza economica, mentre ai bambini è garantita l’istruzione.
ContinuaCESVI e Il Centro Commerciale Gran Giussano: impacchetta i tuoi regali con noi!
Torna, come ogni anno, la collaborazione natalizia tra CESVI e Il Centro Commerciale Gran Giussano, galleria gestita dal gruppo CARMILA e sita in Via Prealpi, 41 a Giussano.
ContinuaImpacchetta i tuoi regali con CESVI al Centro Commerciale Treviglio
CESVI e Il Centro Commerciale Treviglio, infatti, in occasione delle festività natalizie, offriranno alla clientela che frequenta la galleria commerciale un servizio di impacchettamento regali gratuito.
ContinuaIl nuovo Rapporto CRC sui diritti dell’infanzia
In occasione della giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il Gruppo CRC pubblica il 13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della CRC in Italia (13° Rapporto CRC).
ContinuaIndipendenti, libere e lontane da ogni forma di violenza: il percorso delle donne di Philippi con la Casa del Sorriso
La Casa del Sorriso di Philippi cambia il destino di donne vulnerabili come Bukelwa, che attraverso un percorso di formazione volto all’autonomia economica ha ritrovato la speranza.
Continua