Giovedì 18 gennaio alle ore 10.00 presso la sala Spazio Europa in Via IV Novembre 149 a Roma, si terrà il “Dialogo tra la società civile italiana del Civil7 e le Istituzioni Italiane in apertura dell’anno di Presidenza Italiana del G7”, coordinato da GCAP Italia, la Coalizione Italiana contro la Povertà che presiede il Civil7 (C7), lo spazio di dialogo ufficiale tra Società Civile internazionale e G7 in occasione della Presidenza italiana.
ContinuaRealizziamo campagne di informazione e sensibilizzazione in Italia e in Europa per incoraggiare la cultura del rispetto e della solidarietà globale, soprattutto tra le giovani generazioni.
Ambiente e giustizia climatica: in partenza corsi nazionali per insegnanti
In occasione della partenza del nuovo anno scolastico, CESVI lancia i propri corsi per insegnanti sul tema della sostenibilità e della giustizia climatica.
ContinuaCasa del Sorriso di Lima: Carolina, volontaria per le giovani donne vittime di violenza
Carolina è una volontaria che sta aiutando le operatrici della Casa del Sorriso di Lima nel difficile compito di preparare le giovani adolescenti ospitate nei centri di accoglienza residenziale al reinserimento nella società.
ContinuaCESVI al Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Dal 4 al 6 ottobre si terrà l’11° edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale: il principale evento in Italia dedicato a questi temi. CESVI parteciperà al panel “Empowerment femminile, una strada ancora in salita”.
ContinuaCESVI Charity Night 2023: una serata di beneficenza per le Case del Sorriso
Il 28 settembre si accenderanno i riflettori della CESVI Charity Night. L’appuntamento, inserito nel programma delle iniziative di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, si terrà nella splendida cornice del Kilometro Rosso di Bergamo: una serata di beneficenza per le Case del Sorriso.
ContinuaCHANGEMAKERS for Climate Justice: presentazione delle guide didattiche sul cambiamento climatico
Incontro on-line per la presentazione degli strumenti didattici prodotti nell’ambito di “CHANGEMAKERS for Climate Justice”, progetto che vuole promuovere le competenze di docenti e giovani ragazzi e ragazze (changemakers) su giustizia climatica e sviluppo sostenibile.
ContinuaGiornata dell’aiuto umanitario: le nostre voci dal campo
In questa giornata vogliamo celebrare tutti gli operatori CESVI che in 26 Paesi del mondo mettono la propria competenza, professionalità e passione al servizio di chi ha più bisogno.
ContinuaAID 012618/02/2_Progetto “Zero in condotta”: Bando di gara per educatori percorsi in aula peer education
CESVI, Italian Climate Network e Cittadinanzattiva intendono aggiudicare dei contratti di servizio per la Realizzazione di percorsi educativi di peer education
ContinuaDonazioni testamentarie: la storia di Aureliano
Un lascito testamentario solidale è un atto di grande responsabilità e generosità che può essere messo in atto da ciascuno di noi. I lasciti sono un seme prezioso per il futuro del mondo. Grazie al tuo lascito realizzerai i sogni di migliaia di bambini che con le loro sole forze non potrebbero farcela.
Continua