Pakistan travolto dalle piogge monsoniche: è di nuovo emergenza alluvioni

Il Pakistan è uno dei Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico, con eventi estremi come ondate di calore, piogge torrenziali e alluvioni improvvise che scandiscono la vita di milioni di persone, con conseguenze devastanti sull’economia e sulla sopravvivenza delle comunità rurali. Le inondazioni del 2022, che avevano sommerso un terzo del Paese, restano una ferita […]

Continua

Overshoot day, il pianeta in debito e l’emergenza climatica globale: l’impegno di CESVI per contrastare la crisi climatica

Il 24 luglio 2025 segna una data cruciale: l’Earth Overshoot Day. Ovvero il giorno in cui abbiamo esaurito le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un intero anno. Da questa data in poi, siamo in credito con la Terra, consumando risorse più velocemente di quanto il nostro pianeta possa ripristinarle.

Continua

CLIMATE CHANGE DOESN’T EXIST: la provocazione di CESVI, Factanza e Mirror conquista l’Argento agli NC Awards 2025

Il progetto “CLIMATE CHANGE DOESN’T EXIST”, ideato da CESVI in collaborazione con Factanza Media e Mirror, si aggiudica l’Argento nella categoria Direct/Marketing Relazionale agli NC Awards 2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del settore della comunicazione. L’installazione, apparsa durante la Milano Fashion Week nel febbraio 2024, ha trasformato una provocazione – la negazione del cambiamento […]

Continua

Troppa o troppo poca: il paradosso dell’acqua ci ricorda che siamo in emergenza climatica

Un disastro silenzioso si sta consumando in ogni parte del pianeta, provocando effetti in completa contrapposizione tra di loro: una parte del mondo è in sofferenza e mostra i segni evidenti di un periodo troppo prolungato senza acqua, troppo lungo da affrontare sia per la natura sia per gli esseri umani, mentre un’altra parte letteralmente affoga, per la troppa acqua, interi villaggi spazzati via dalla forza delle inondazioni che distruggono raccolti e animali.

Continua