In tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.

Ucraina: l’impatto psicologico della guerra sui bambini

emergenza ucraina

Con i bambini di Buča, città simbolo dei crimini russi, per curare i traumi della guerra. Qui un team di esperti aiuta a superare l’impatto psicologico del conflitto sui minori: il Centro diurno gestito da CESVI è oggi luogo di rinascita con il progetto finanziato dall’AICS.

Continua

Il ricordo indelebile di una Casa del Sorriso

Sono una docente in pensione di Letteratura e Storia al Liceo; ho sempre dedicato le prime lezioni dell’anno scolastico a spiegare ai miei alunni la cooperazione internazionale, i progetti e le attività, soprattutto le Case del Sorriso in India, nel Tamil Nadu, costruite dopo lo tsunami del 2005, per i bambini e ragazzi rimasti orfani o con famiglie disagiate che non potevano accudirli: raccontavo in particolare della Casa femminile Nambikkai, facevo vedere immagini fotografiche e video, spingevo alla raccolta fondi di classe.

Continua

Emergenza terremoto in Turchia: disastro umanitario senza precedenti

Rimani al nostro fianco. Dona per l’Emergenza Terremoto in Turchia. Sono passate poco più di 3 settimane dalle forti scosse che hanno devastato la Turchia e la Siria e i numeri sono quelli di un disastro umanitario senza precedenti: 17 milioni di persone colpite, 50.000 persone morte, centinaia di migliaia di feriti e oltre 1 […]

Continua

Alisha e una nuova vita al sicuro grazie alla Casa del Sorriso di Nambikkai

Alisha viene da una famiglia difficile, è figlia di un padre violento che maltrattava la madre. Oggi, grazie alla Casa del Sorriso di Nambikkai, insieme alle altre ospiti del centro, frequenta corsi di computer e cucito e ama far parte di una squadra che la rispetta. In occasione della quarta “Giornata Mondiale dell’Istruzione” abbiamo rivolto un particolare pensiero ai progetti CESVI dedicati all’educazione.

Continua

Ci vuole una comunità per crescere dei figli: storia di riscatto dalla Casa del Sorriso di Napoli

Nelle Case del Sorriso nel mondo e in Italia ogni giorno i nostri operatori aiutano famiglie in situazioni di difficoltà e hanno storie piene di speranza da raccontare. Come la storia di Lucia. A distanza di mesi dal primo incontro, dice all’educatrice Simona: “mi avete insegnato che insieme si possono raggiungere grandi traguardi, oggi sono una donna nuova, diversa”.

Continua