Il 21 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Pace. Il focus di quest’anno è dedicato a migranti e rifugiati.
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Al via “I viaggi di Stojan”! Prima tappa: Srebrenica, Casa del Sorriso
La coppia di motociclisti con la passione per la solidarietà è alle prese con un nuovo viaggio.
ContinuaGiornata internazionale dell’alfabetizzazione
Un diritto che deve essere di tutti, precluso ad almeno 260 milioni di bambini nel mondo.
ContinuaGli Amici del Cesvi di Napoli per i diritti dell’infanzia
L’incontro con l’autrice per l’infanzia Roberta D’Angelo diventa occasione per sensibilizzare grandi e piccoli sulla situazione dei bambini nel mondo.
ContinuaUna nuova vita per Vignesh
Vignesh ha 15 anni, e da 8 soggiorna nella Casa del Sorriso di Cesvi. La sua è una storia di grande speranza e riscatto.
ContinuaRud e l’orco cattivo: una storia di riscatto
La Casa del Sorriso di Cesvi a Lima dà cure e rifugio a bambine e ragazze vittime di sfruttamento sessuale.
ContinuaMackenson, un bambino diventato grande
Nelle Case del Sorriso di Cesvi i bambini ricevono educazione, sostegno alimentare e psicologico.
ContinuaGolf Club Temi e Cesvi insieme per i bambini maltrattati
Sport e solidarietà fanno da cornice a una nuova iniziativa per i nostri progetti in Italia.
Continua“La mia storia la firmo io!”: gli ex-ragazzi di strada si raccontano
I ragazzi della Casa del Sorriso di Harare riscoprono la voglia di raccontarsi con un laboratorio di giornalismo.
Continua