Cesvi è onorato di collaborare con il World Food Program – Premio Nobel per la Pace 2020 – per garantire la sicurezza alimentare delle popolazioni più fragili del pianeta. Dal 2012 ad oggi Cesvi ha lavorato insieme a World Food Program in 27 progetti in diversi paesi come Haiti, Uganda, Somalia, Pakistan, Libia, Mozambico e Zimbabwe.
ContinuaGarantiamo a tutti, nessuno escluso, l’accesso al cibo e all’acqua in quantità adeguate. Promuoviamo l’agricoltura e le buone pratiche nutrizionali affinché anche le famiglie più povere siano in grado di auto-sostenersi.
Cesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2020
Lunedì 12 ottobre, alle ore 11.30 in diretta sui canali Facebook e Youtube, Cesvi presenta l’”Indice Globale della Fame – Fame Zero: il legame tra salute umana e cura del pianeta”.
ContinuaNiger: il sogno di una vita normale oltre l’insicurezza e la povertà
Cesvi e Welthungerhilfe hanno dato vita a un progetto di sostegno per le famiglie dei comuni di Diffa e Gueskérou. Grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) oltre 3.500 famiglie (quasi 25.000 persone) hanno acquisito nuove competenze utili a migliorare la produzione agricola.
ContinuaNiger: l’impegno di uomini e donne per la rinascita della comunità
Grazie al programma di sostegno di Cesvi e Welthungerhilfe, gli uomini e le donne del Niger acquisiscono ogni giorno nuove competenze per migliorare la rendita del settore agricolo.
ContinuaFardowsa: leader di comunità
La giovane Fardowsa realizza la propria indipendenza grazie al programma a vantaggio delle comunità sfollate per le inondazioni. I cittadini hanno avuto accesso al microcredito, fondando un consiglio di leader locali per fronteggiare malnutrizione, condizioni sanitarie scadenti e difficile accesso ai servizi primari.
ContinuaCambiamenti climatici in Zimbabwe: una sfida da vincere
Cesvi è al fianco delle comunità rurali per contrastare gli effetti del cambiamento climatico che stanno compromettendo la sicurezza alimentare della popolazione.
ContinuaEmergenza clima in Somalia
Gli ultimi disastri climatici hanno portato in Somalia inondazioni, siccità e la peggiore invasione di locuste degli ultimi 25 anni, distruggendo raccolti e allevamenti.
ContinuaIl saluto di Cesvi a Cesare Taviani
Se n’è andato dopo una lunga malattia Cesare Taviani, figura di spicco della cooperazione italiana a cui Cesvi deve molto.
ContinuaSkills & Genes firma una T-shirt speciale per Cesvi
Skills & Genes ha creato una t-shirt in edizione limitata per supportare Cesvi e la campagna #famedicambiamenti
Continua