Da Ottobre 2020, nell’ambito del progetto PEARLS for Children, progetto europeo di lotta e prevenzione al maltrattamento infantile, Cesvi ha avviato sull’Ambito 1 di Bergamo (comuni di Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone) due principali interventi volti alla prevenzione e alla lotta al maltrattamento e alla trascuratezza infantile: la creazione di un […]
ContinuaIn tutto il mondo abbiamo creato le Case del Sorriso per aiutare bambini e adolescenti con supporto medico, psicologico, alimentare, legale e formazione. In Italia operiamo per la protezione e l’integrazione dei giovani migranti.
Oksana e la sua famiglia ritrovano la speranza in Romania
Ad un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, più di 10 milioni di persone hanno dovuto abbandonare le proprie case per cercare la salvezza. Secondo l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, al 24 marzo i rifugiati che sono riusciti a superare i confini sono più di 4 milioni, mentre all’interno del Paese […]
ContinuaCorri la Milano Marathon per i sogni dei bambini
Domenica 3 aprile 2022 partecipa alla MILANO MARATHON con Cesvi per sostenere i sogni dei bambini più vulnerabili che Cesvi sostiene attraverso le Case del Sorriso.
ContinuaElumalai e Gokul arrivano alla Casa del Sorriso
Alla Casa del Sorriso Elumalai e Gokul trascorrono molto tempo insieme. Se c’è una sola cosa che li “divide”, forse sono i sogni per il futuro.
ContinuaCesvi a Bergamo Sposi 2022
Matrimonio in arrivo? Dal 18 al 20 febbraio torna Bergamo Sposi 2022, il noto salone dedicato agli sposi e alla cerimonia. Organizzato presso la Fiera di Bergamo (in Via Lunga), è ormai punto di riferimento per migliaia si coppie di futuri sposi, un luogo ideale per scoprire il meglio del mercato del wedding e trovare […]
ContinuaA Manguinhos per riportare la gioia a tanti bambini
La storia di Gabriella che ha ritrovato la gioia grazie alla musica nella Casa del Sorriso nella favela di Manguinhos, in Brasile.
ContinuaIl presente e il futuro dei più fragili nel Perù colpito dalla pandemia
In Perù a pagare il prezzo più alto a causa della pandemia da Covid-19 sono proprio i bambini e i ragazzi che hanno perso genitori o parenti che li accudivano e proprio per questo spesso non riescono più a nutrirsi regolarmente, hanno dovuto abbandonare la scuola per mantenersi, vivono una situazione di disagio mentale e sono sempre più esposti a rischio sfruttamento anche sessuale.
ContinuaGiornata mondiale dell’educazione: riscrivere il proprio futuro, la storia di Juliana
Ad Harare in Zimbabwe, Juliana frequenta orgogliosa il primo anno di liceo e sogna l’università. Un traguardo inimmaginabile raggiunto grazie al supporto della Casa del Sorriso.
ContinuaRicominciare a sognare: la nuova vita di Giovanni
Giovanni ha scoperto per la prima volta cosa significa sognare e oggi desidera diventare pizzaiolo. A 14 anni può lasciarsi alle spalle il dolore e la violenza e ricominciare a vivere la sua età con il sorriso.
Continua